Caserta, il lavoro c’è ed è in crescita: ecco il successo delle persone motivate che sorridono

SANCARLO50-700
mywell
previous arrow
next arrow

Il mondo corre veloce e alza il tiro. Una sfida incessante che si gioca al “mercato della qualità”: sia quella dei prodotti offerti alle esigenze sempre più alte, sia quella delle professionalità impiegate per garantirli.

Un circuito infernale dove, soprattutto in Italia e nel Mezzogiorno, domanda e offerta sono destinate spesso a non incontrarsi mai.

E si tenta di arginare il fenomeno chiamando in causa le scuole e le Università, “sollecitate” ad indirizzare al meglio gli studenti verso le richieste del mercato del lavoro, e la politica “accusata” di non aver mai messo in campo interventi significativi che diano un senso compiuto al primo articolo della Costituzione che recita “L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro”.

amica
glp-auto-336x280
lisandro
SanCarlo50

Ed il rimpallo di responsabilità si replica all’infinito da decenni, con dibattiti che ruotano sempre intorno a due domande fondamentali: perché i giovani non trovano lavoro nonostante ce ne sia? E perché scappano dall’Italia e in particolare dal Sud in cerca di gratificazione altrove?

E poi c’è Caserta e la sua provincia, quasi fosse una realtà a sé, dove ad imporsi c’è anche una terza domanda: perché certi mestieri sono considerati  ancora “da sfigati”? Insomma, qui conta più la gratificazione personale di un mestiere ben fatto ed equamente retribuito, oppure un titolo da “dott.” che suoni bene in società, tanto poi alle bollette ci pensano mamma e papà?

Ed a Caserta il top della gamma degli stereotipi e dei luoghi comuni arrivano quando si parla di Call Center, ritenuti “l’ultima spiaggia” per chi cerca lavoro. Ciò nonostante, senza guardare troppo lontano ossia a realtà consolidate in Italia e all’Estero, sotto casa si distinguono società solide, in continua espansione, e che nulla hanno a che vedere con realtà che aprono e chiudono battenti dall’oggi al domani lasciando persone e famiglie senza lavoro, nulla a che fare con paghe da miseria, lavoro frustante, e prospettive di carriera zero.

Contro ogni stereotipo e preconcetto, esiste il Gruppo di Aziende formato da Microsite, Smartcall e Wifor Call Center operanti nelle sedi di Caserta, Santa Maria Capua Vetere e Caianello e che, in 18 anni di attività di Call Center, ha completamente sradicato ogni pregiudizio legato al lavoro degli operatori telefonici.

Come? Partendo da un diktat imprescindibile: in un mondo in cui è l’eccellenza a essere premiata, è fondamentale puntare in alto e non dimenticare mai che il business altro non è che un’idea per migliorare la qualità della vita delle persone, e che per farlo bisogna investire sul capitale umano.

Se offrire prodotti e servizi di qualità è quindi una condizione imprescindibile per il successo, un ruolo primario in questa partita lo giocano le persone motivate e orgogliose di quello che fanno.

E sono loro, i 95 dipendenti del Gruppo Microsite-Smartcall-Wifor Call Center divenuto il punto di riferimento per clienti come TIM, Fastweb, Vodafone, e altri colossi del mercato nazionale ed estero, che internamente creano un clima positivo e che sorridono a se stessi e ai clienti, rendendoli contenti. Perché sono consapevoli di essere gli artefici ed i protagonisti di un successo.

Un successo che si incardina sulla solidità di un’Azienda, quella che guarda al futuro sapendo di poterlo progettare in grande, quello di una società che può permettersi di giocare al rialzo mettendo in campo nuovi investimenti sapendo di poter contare sulla qualità dei suoi operatori e su un ambiente di lavoro motivato sia dal punto di vista economico, con stipendi fissi e premi di risultato e alte remunerazioni aggiuntive, sia dal punto di vista professionale e personale con prospettive concrete di crescita e carriera.

E per loro, i teleseller del Gruppo accuratamente formati utilizzano metodologie di comunicazione integrata e strettamente correlate ai piani di marketing ideati per i clienti, sorridere al telefono è quasi ovvio, naturale, così come lo è stabilire una relazione empatica che evita di essere invasivi nei confronti degli utenti finali. Con una consapevolezza: che per fidelizzare la clientela, incrementare la brand awareness e gestire nel migliore dei modi iniziative e campagne di tipo pubblicitario e promozionale, il Gruppo si pone come un sincero consulente nelle scelte degli utenti finali. Risultati duraturi per una customer satisfaction reale.

Una verità che corre sul filo, che traspare ad ogni telefonata, l’unica che rende possibile un successo consolidato da 18 anni: i telesales lavorano sempre con il sorriso sulle labbra e in assoluta trasparenza, riconoscendo il fondamentale ruolo della sincerità in ogni singola telefonata. Con la consapevolezza di essere sinceri, motivati economicamente e preparati professionalmente, protagonisti, ognuno a suo modo, di una realtà aziendale stabile e solida che punta al benessere dei suoi dipendenti ancor prima di investire sull’interazione con i clienti finali.