Il Progetto ‘Le Feste del Fuoco’ sta portando avanti numerose attività e interventi nei territori coinvolti, con l’obiettivo di valorizzare le risorse culturali, naturalistiche e gastronomiche del Sud Italia. Una delle tappe fondamentali di questo percorso sarà l’evento ‘Candele al Borgo 2023‘ che, il 26 Novembre, animerà il centro storico di Castel Morrone.
La manifestazione, ormai alla sesta edizione, si presenta come un’opportunità unica per scoprire le bellezze del borgo casertano e dei suoi dintorni, accompagnati dal suggestivo lume delle oltre 8000 candele che renderanno l’atmosfera incantevole. Non solo, ma ci sarà modo di assistere a spettacoli di trampolieri e mangiafuoco, gustare i prodotti tipici locali e apprezzare la musica popolare del territorio.
L’organizzazione dell’evento, curata dalle associazioni “Le Donne fanno sempre storia“, “Pro Loco Castel Morrone” e “RCM Live (radio Castel Morrone)“, è rimasta fedele all’idea originaria che vuole la manifestazione come occasione di promozione del borgo e della sua cultura.
L’amministrazione di Castel Morrone, dal canto suo, si è fatta promotrice della partecipazione al Progetto POC “Le Feste del Fuoco“, convinta dell’importanza di valorizzare le risorse dei piccoli borghi dell’entroterra meridionale.
L’evento ‘Candele al Borgo 2023‘ rappresenta quindi un momento di grande festa, ma anche di grande impegno e responsabilità per tutti coloro che credono nell’importanza della promozione territoriale e del recupero delle tradizioni.
Castel Morrone è pronta ad accogliere i visitatori e a far conoscere la sua storia millenaria, la sua cultura e le sue bellezze paesaggistiche. Un appuntamento da non perdere per chi cerca emozioni genuine e un’esperienza autentica nel cuore del Sud Italia.
Il Progetto ‘Le Feste del Fuoco’ è un intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020, Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura, Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale, con capofila il Comune di Macerata Campania e partner i Comuni di Casagiove, Castel Morrone, Marcianise, Recale e San Nicola la Strada.