Il 18 giugno si è svolta la prima parte della cerimonia di gemellaggio tra le sezioni ANFI di Maddaloni in Campania ed Ostuni in Puglia.
L’evento è stato organizzato dalla sezione “M. Brancaccio” di Maddaloni e ha avuto inizio da un’idea nata casualmente. Il generale Luigi Del Vecchio, originario di Maddaloni ma adottato dalla città di Ostuni da un anno, ha svolto un ruolo importante come punto di incontro tra le due comunità e le due realtà associative.
Il generale Del Vecchio, oltre ad essere un militare, è anche uno scrittore apprezzato e ha presentato il suo libro in anteprima a Maddaloni nel marzo 2022, in un evento organizzato dall’ANFI. È stato durante questa occasione che si sono gettate le basi per il gemellaggio ufficiale tra le due sezioni ANFI.
Le due sezioni ANFI di Maddaloni e Ostuni hanno storie e esperienze diverse, ma sono accomunate dal forte senso di appartenenza alle Fiamme Gialle e dalla volontà di promuovere iniziative volte ad arricchire reciprocamente le loro realtà. Il 18 giugno, le due sezioni si sono incontrate fisicamente per condividere esperienze, scambiarsi idee e rafforzare gli intenti sociali e culturali che le vedranno protagoniste sia singolarmente che insieme.
La cerimonia di gemellaggio è stata officiata da numerose personalità istituzionali, tra cui il sindaco di Maddaloni Andrea De Filippo, il tenente colonnello del Comando Provinciale di Caserta Enrico Mancini, il vicepresidente ANFI per l’Italia centro-meridionale tenente Antonio Maria La Scala, i consiglieri nazionali per le regioni Puglia e Campania Antonio Fiore e Andrea Grasso, il presidente della sezione ANFI di Maddaloni luogotenente Giuseppe Farina e tutti i soci che hanno organizzato l’iniziativa. Erano presenti anche il presidente della sezione ANFI di Ostuni sottotenente Gianluca Schifone con la delegazione di Ostuni, i rappresentanti di diverse sezioni ANFI presenti in sala, l’ANSI (Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia) e l’ANMIG (Associazione Nazionale Marinai d’Italia).
Durante la visita di due giorni, la delegazione di Ostuni ha avuto l’opportunità di visitare le bellezze artistiche e paesaggistiche di Maddaloni e dei suoi dintorni, tra cui la tela più grande del mondo nel Convitto Nazionale “G. Bruno”, i Ponti della Valle, la Reggia di Caserta e le chiese di Maddaloni.
La cerimonia di gemellaggio è stata sobria e solenne, con un’organizzazione che ha seguito le procedure formali, dalla firma del patto di gemellaggio alla consegna della chiave della sezione di Maddaloni alla sezione di Ostuni. Durante l’evento, è stato reso omaggio ai caduti con la deposizione di una corona giallo-verde presso lo storico monumento di Piazza della Vittoria e la cerimonia religiosa conclusiva celebrata da don Enzo Carnevale nella Basilica Minore del Corpus Domini.
Il completamento formale del gemellaggio avverrà a settembre, allorquando una delegazione della sezione ANFI di Maddaloni si recherà ad Ostuni per ricevere la chiave.
Una formalità perché nei fatti si è già creata la giusta sinergia per annullare le distanze e realizzare un ponte fatto di incontri ed iniziative tese ad ampliare questa realtà inclusiva ed attiva su molti fronti, dalla cultura allo sport, dal sociale al civico.