L’estate caldissima dello Spartak Casagiove

L'estate caldissima dello Spartak Casagiove
mywell
glp-auto-700x150
previous arrow
next arrow

Torrida estate in casa Spartak Casagiove. Avete letto bene, sarà proprio questo il nome della squadra dei fratelli D’Andrea

La fusione con il Futsal Wolves è ormai cosa fatta e sia a livello maschile (Serie C1) che a livello femminile (Serie A2), si punterà al salto di categoria, con l’allestimento di due rooster d’eccellenza.

Grazie alla sinergia tra Nicola D’Andrea e la società di gestione del Palazzetto dello sport di Casagiove, di cui lo stesso diventerà AD, come la Feldi Eboli, lo Spartak Casagiove, gestirà non solo il settore tecnico ma anche le strutture, per operare al meglio ed organizzare attività formative, settore giovanile, scuola calcio e tantissimi altri progetti per ambire a qualsiasi traguardo.

lucabrancaccio
glp-auto-336x280
FONTA-BOSCO
previous arrow
next arrow

In chiave mercato non c’è sosta per il sodalizio dei fratelli D’Andrea, il team femminile vede le conferme di Giusy Di Monaco e Rosanna Di Filippo e l’arrivo di Francesca Del Gaizo, a testimonianza dell’ottimo lavoro del DS Marco Grillo.

In serie C1 maschile, massima categoria regionale, c’è il ritorno di Ciro Giordano come player manager a cui si aggiungono il rientro tra i pali del classe 2002 Domenico Merola, dopo un anno di stop per il brutto infortunio occorsogli e  notizia bomba dell’arrivo di Arcos Popayan Jesus Ricardo, nazionale colombiano classe ’93.

Il giocatore non ha bisogno di presentazioni, un lusso per la categoria, la scorsa stagione si è reso protagonista in A2 con la maglia della Roma C5 totalizzando 14 reti.

Queste le sue prime parole: “Orgoglioso di far parte di questo glorioso club, grazie a Dio e al presidente Nicola D’Andrea, cercherò di dimostrare ancora il mio valore in Italia e raggiungere con il club tutti gli obiettivi prefissati.

Ne vedremo delle belle, lo Spartak Casagiove non ha intenzione di fermarsi e punta dritto verso l’Olimpo.