
Mercoledì 17 maggio, presso l’Istituto Comprensivo Statale “Eduardo De Filippo” di San Nicola la Strada, diretto da Giovanni Spalice, si è tenuto un’interessante Lezione Concerto curata dalla docente di pianoforte M° Ottavia Zempt della Nuova Accademia Toscanini diretta dal M° Franco Damiano.
—
Una “lezione concerto” è un evento culturale e formativo che ha lo scopo di diffondere l’interesse per la musica, attraverso un linguaggio estremamente motivante e coinvolgente, e di formare docenti e alunni ad una corretta fruizione dell’arte cara alla musa Euterpe.
—
L’evento, realizzato nell’ambito del progetto “Musica… e la passione continua…” organizzato con la partecipazione degli ex-allievi, è stato un viaggio musicale dal Classicismo all’Impressionismo, passando per il Romanticismo, presentando il pianoforte, le sue origini e la sua storia, per stimolare e accrescere l’interesse per la musica, affinché tutti possano essere coinvolti e rapiti dalla sua bellezza.
—
Nel corso della serata si sono esibiti i pianisti: Luca Buono, Sara Esposito, Alessia Mataluna, Fabrizio Terzi e la stessa Ottavia Zempt.
—
Programma svolto
—
“Allegro in La min”, op.144 D947 di Franz Schubert, eseguito a quattro mani da Sara Esposito e Ottavia Zempt
—
Notturno in Mi min, op.72 n.1 di Fryderyk Chopin, eseguito da Luca Buono
—
Notturno “Liebestraum” in La b magg. S541 n.3 di Franz Liszt, eseguito da Fabrizio Terzi
—
Danza Ungherese n.5 in Fa d min. di Johannes Brahms, eseguito a quattro mani da Sara Esposito e Ottavia Zempt
—
Suite “Ma mère l’Oye” di Maurice Ravel, eseguita a quattro mani da Alessia Mataluna e Ottavia Zempt
—
Il pubblico intervenuto alla manifestazione ha mostrato molto interesse per le esaustive spiegazioni fornite dai musicisti prima dei loro interventi musicali, nonché un caloroso apprezzamento per le loro performance.
—