Mercoledì 3 maggio 2023 alle h. 10.30 le classi quinte di liceo classico, liceo classico della comunicazione e liceo scientifico seguiranno la lectio di Francesco De Core, ex allievo del nostro Liceo e Direttore de “Il Mattino” su «Silone: uno scrittore contro i totalitarismi». La lezione rientra nelle iniziative promosse dal Liceo per l’arricchimento dell’offerta formativa rivolto alle classi dell’ultimo anno in vista dell’Esame di Stato.
Il giornalista Francesco de Core, nato a Caserta nel 1965. Vari i libri scritti che si muovono tra due grandi passioni, la letteratura e il Sud: “Silone, l’avventura di un uomo libero” (Marsilio, 1998) con Ottorino Gungo, “Burocrati e saltimbanchi siete il veleno della sinistra. Il libro rosso di Lev Davidovic Trotzky” (Pironti, 1999), “Silone, un alfabeto” (L’ancora del mediterraneo, 2003). Ha curato il libro di scritti giornalistici di Ignazio Silone “Esami di coscienza” (e/o, 2000, Premio Capri San Michele) e “Stanza 1304. La finestra sulla guerra” (Graus, 2004). Alcuni tra i suoi interventi compaiono in “L’eredità di tempo presente” (Fahrenheit 451, 2000), “Nel Sud. Senza bussola” (L’ancora del mediterraneo, 2002), “Silone. La libertà” (Guerini e Associati, 2007), “Stranieri. Albert Camus e il nostro tempo” (Contrasto, 2012), “Fuoco sulla città” (Ad est dell’equatore, 2013), “F For Fake” (Editori Internazionali Riuniti, 2013), “Segreti d’autore” (Fondazione Banco di Napoli-Il Mattino, 2016), “Con gli occhi di Caravaggio”, con S. Siano (Intra Moenia, 2017).