Linea ex Alifana, la Regione Campania inaugura 5 nuovi treni a risparmio energetico

Uno dei nuovi treni Stadler a risparmio energetico. Foto di Ansa Campania.
AUTOSTAR
AUTOSTAR
previous arrow
next arrow

“Con grande piacere questa mattina, presso la stazione ferroviaria di Napoli Centrale, unitamente al Governatore della Campania Vincenzo De Luca, al Presidente della Commissione Trasporti, Luca Cascone, al presidente dell’Ente Autonomo Volturno (EAV), Umberto de Gregorio, ai miei colleghi consiglieri regionali, e a numerosi sindaci ed amministratori casertani, abbiamo inaugurato 5 nuovi treni a risparmio energetico e ambientale, con sistema di video sorveglianza, che da oggi serviranno la tratta ferroviaria ex Alifana Napoli – Santa Maria Capua Vetere – Piedimonte Matese.

Anche oggi abbiamo dimostrato la centralità della Provincia di Caserta nella programmazione degli investimenti regionali portati avanti da questa amministrazione targata De Luca”, dichiara il presidente della VII Commissione permanente Ambiente, Energia e Protezione Civile del Consiglio regionale della Campania, Giovanni Zannini, presente alla cerimonia di inaugurazione dei 5 nuovi treni che sono stati messi in esercizio sulla linea ex Alifana che, partendo dalla stazione Garibaldi di Napoli, arriva a Caserta e poi passando per Santa Maria Capua Vetere fino al capolinea Piedimonte Matese, fermando alle stazioni di Anfiteatro, Sant’Angelo in Formis, Barignano-Pontelatone, Piana di Monte Verna, Caiazzo, Villa Ortensia, Alvignano, San Marco, Dragoni e Alife.

veccia
veccia

Le dichiarazioni governatore della Campania Vincenzo De Luca riportate da Ansa Campania: “Oggi partono i primi due nuovi treni dei cinque della Stadler di ultimissima generazione sulla linea Napoli-Piedimonte Matese. E’ un treno ibrido, a gasolio ma anche elettrico, avremo un risparmio energetico del 30% rispetto ai precedenti.

A bordo abbiamo la videosorveglianza anche per far fronte all’aumento impressionante che abbiamo avuto negli ultimi anni di microdelinquenza. Due treni entrano in servizio oggi, altri tre arrivano entro Natale, è una fornitura nell’ambito di un programma di acquisto di 100 treni nuovi, con cui arriveremo alla fine a quasi un miliardo di investimento.

Stiamo facendo un lavoro gigantesco, sappiamo bene che ci sono delle criticità sulle linee, in particolare sulla vesuviana abbiamo problemi di rinnovo dei sistemi di controllo che non hanno avuto manutenzione per decenni; un po’ di pazienza ma stiamo completando un programma gigantesco di investimenti sul trasporto pubblico”.