Uniti dalla passione per il rock and roll e per la musica in generale, hanno deciso di formare una band dopo essersi conosciuti tra i banchi del liceo ‘’Kennedy’’ di Roma. Col passare del tempo, acquisendo maggiore sicurezza e autostima, hanno postato su Youtube diverse cover di famose canzoni italiane e non , da Caparezza a Amy Winehouse, passando per i The Killers, totalizzando circa 3 milioni di visualizzazioni. Ma il boom è arrivato in seguito alla loro partecipazione all’undicesima edizione di X Factor, nella quale, pur essendo stati i favoriti dal pronostico, si sono classificati secondi alle spalle dell’incolore Lorenzo Licitra.
La sconfitta, però, non li ha demoralizzati; anzi, li ha resi più determinati, spingendoli ad intraprendere un tour in tutta Italia che durerà circa un mese e mezzo, da metà febbraio ai primi di aprile.
In particolar modo, presso la ‘’Casa della Musica’’ di Napoli, sabato sera, 24 Febbraio, hanno dato prova delle loro incredibili capacità rockettare e hanno messo in scena una performance non esattamente nelle corde di un gruppo di ragazzi neanche maggiorenni: infatti, soltanto Damiano, il frontman della band, ha più di 18 anni (19 appena compiuti), mentre la bassista Victoria De Angelis e il chitarrista Thomas Raggi ne hanno 17 e il batterista Ethan Torchio addirittura 16.
La loro esibizione, seppur non ai livelli delle più famose rock band internazionali (ovviamente), ha mandato in visibilio circa milleduecento ragazzine (presenti in maggior numero rispetto ai ragazzi).
La scaletta dello show, pertanto, ha riassunto praticamente il loro percorso ad X Factor, proponendo singoli come ‘’Let’s get it started’’ dei Black Eyed Peas, ‘’Temporale’’ di Ghemon, ‘’Vengo dalla luna’’ di Caparezza, e ‘’Beggin’’’ di Frankie Valli, ma il vero successo è stato il loro inedito ‘’Chosen’’, che sul web ha spopolato, raggiungendo nel giro di due mesi la bellezza di otto milioni e mezzo di clic solo su Youtube.
Anche un loro altro pezzo, ‘’Recovery’’, ha avuto molto successo, arrivando a 3,3 milioni di views; tuttavia, non ha mai fatto parte, almeno per ora, dei loro show (guarda il video che segue):
Per quanto riguarda il modo di fare musica, i Maneskin ricordano molto la famosa band americana ‘’Red Hot Chili Peppers’’, soprattutto per l’energia e la presenza scenica sul palco, nonché per il sound decisamente rock, che però, in realtà, manifesta anche influenze pop, raggae e soul.
Ad oggi, inoltre, la band vanta anche 400mila seguaci su Instagram e il consenso di tantissimi altri ragazzini e ragazzine sparsi in tutta la penisola. Non sono ancora un’ icona musicale, ma nessuno può negare che lo potrebbero diventare, essendo arrivati ad essere, pian piano, anche degli influencers nel campo della moda.
Ora sta alla critica, al pubblico, e alla loro possibile realizzazione di un album, determinare una possibile ascesa nell’attuale mercato discografico italiano. Potendo contare sulla giovane età e sulla loro smodata ambizione, i presupposti ci sono eccome.