Lo sportello è frutto del lavoro di una partnership pubblico-privata e fornirà servizi avanzati e specialistici alle imprese iscritte alla Camera di Commercio, mettendo a disposizione consulenza alle aziende su programmi, incentivi e contratti di lavoro, in stretta connessione con i centri per l’impiego che raccolgono le domande di lavoro e di formazione.
«Questo – ha sottolineato l’Assessore Regionale al Lavoro Sonia Palmeri – è un ulteriore tassello del nostro impianto strategico di riorganizzazione generale dei servizi pubblici al lavoro. Non bastava solo riorganizzare i quarantasei centri per l’impiego che, oggi, stanno viaggiando spediti verso la fase di rivisitazione totale, su strutture e riqualificazione. Dobbiamo creare un mercato del lavoro Efficiente, Equo ed Inclusivo e dare una governance unitaria alla materia delle politiche dedicate al lavoro, significa operare con procedure omogenee e sistemi sempre più efficienti» .
«Ma – ha aggiunto Palmeri – faremo di più e ci distingueremo in Italia per etica e sensibilità: siamo in procinto, infatti, di emanare il bando per i nuovi operatori dei centri per l’impiego e anticipo che ci sarà una nuova figura, ossia il mediatore per l’inclusione lavorativa dei disabili. Una visione ad ampio spettro, quindi, che sta riportando la figura degli operatori dei centri per l’impiego per troppo tempo costretti in un ruolo marginale , ad agire a stretto braccio con gli operatori privati dell’ intermediazione e con le associazioni datoriali».