Nel corso degli ultimi mesi il costo delle materie prime è aumentato, determinando anche un incremento dei prezzi delle bollette di luce e gas.
Per contenere le spese relative alle utenze domestiche, tuttavia, i consumatori hanno la possibilità di attuare alcune, piccole accortezze. Non si tratta soltanto di adottare comportamenti virtuosi con cui ridurre i consumi energetici, ma anche di ricercare offerte competitive all’interno del mercato libero, dov’è possibile risparmiare innanzitutto sottoscrivendo offerte dual fuel, vale a dire un contratto luce e gas con un unico fornitore.
Si tratta di un’opportunità non prevista all’interno del mercato tutelato e che presenta una convenienza piuttosto interessante, in genere maggiore rispetto a quella delle offerte delle singole utenze domestiche.
Naturalmente, è altrettanto importante scegliere un’offerta in linea con il proprio fabbisogno. Per questo motivo, per quanto riguarda l’energia elettrica è importante essere perfettamente a conoscenza dei momenti della giornata in cui si concentrano maggiormente i consumi.
A tal proposito, è bene ricordare come sul mercato libero sia possibile scegliere offerte luce e gas con tariffa monoraria, per quello che riguarda nello specifico l’energia elettrica. Nel servizio di maggior tutela, infatti, è prevista l’applicazione di default di tariffe biorarie per tutte le abitazioni in cui è presente un contatore elettronico di nuova generazione, in grado di registrare i consumi in base alle fasce orarie
Le caratteristiche principali delle tariffe monorarie
Le offerte luce e gas con tariffa monoraria prevedono, per quanto riguarda l’energia elettrica, che il costo della componente energia rimanga invariato per tutto l’arco della giornata, a prescindere dal giorno della settimana. Per questa ragione, la fascia di questa tariffa viene comunemente indicata come F0.
Attualmente è possibile trovare sul mercato liberto diverse offerte con tariffe monorarie, motivo per cui è importante riuscire a individuare quella più indicata per le proprie, specifiche esigenze, affidandosi a fornitori di comprovata esperienza nel settore.
Ne costituisce un esempio Pulsee, digital energy company che mette a disposizione luce e gas a prezzi monorari per la casa attraverso offerte trasparenti e senza costi nascosti, attivabili online e personalizzabili con diversi servizi aggiuntivi.
Si va dalle risorse con cui migliorare il proprio impatto sull’ambiente (Zero Carbon Footprint)a un vero e proprio supporto per dividere al meglio la spesa mensile della bolletta nel caso in cui si condivida la casa con diversi coinquilini (cost sharing).
Tariffe luce e gas monorarie: ecco quando convengono
Le peculiarità delle offerte luce e gas con tariffe monorarie fanno sì che queste soluzioni risultino particolarmente indicate soprattutto per determinate categorie di consumatori. Si tratta, per esempio, di pensionati che trascorrono molto tempo in casa oppure famiglie numerose che hanno la necessità di distribuire i consumi energetici durante tutto l’arco della giornata.
Inoltre, rappresenta senza dubbio la tariffa ideale anche per una percentuale sempre maggiore di lavoratori dipendenti e freelance, che con la diffusione dello smart working determinata dalla pandemia trascorrono attualmente la propria giornata lavorativa all’interno delle mura domestiche.
Infine, è bene ricordare che per chi passa molto tempo fuori casa per motivi di studio o lavoro durante la settimana, è consigliabile invece orientarsi verso offerte luce e gas con tariffa bioraria, in cui il costo della componente energia è più basso proprio nelle ore serali dal lunedì al venerdì e durante tutto il weekend e nei giorni festivi.