Caserta – Si può apprezzare la bellezza senza vederla? La bellezza, in particolare quella della nostra Italia, è al centro del nuovo ed ambizioso cortometraggio del giovane regista casertano Adriano Morelli, 26enne e fratello del più famoso Edoardo De Angelis – i due hanno la madre in comune – che del corto è supervisore artistico e coproduttore.
Il cast è composto da attori del calibro di Serena Autieri, Giuseppe Esposito e Ludovica Nasti – già protagonista de “L’Amica geniale” ed ormai quattordicenne- che nei giorni scorsi sono stati avvistati a Caserta per girare alcune scene.
Il titolo del cortometraggio è “Guardami così” e racconta il viaggio di una ragazzina, interpretata dalla Nasti, che guida i genitori non vedenti, l’Autieri ed Esposito, alla scoperta delle bellezze naturali ed artistiche della Campania.
In particolare i luoghi scelti sono San Leucio – che apre per la prima volta le sue porte ad un set cinematografico – e la Cattedrale di Casertavecchia, l’Ecoparco di Castel Volturno, per quanto riguarda la Provincia di Caserta, e poi il cono del Vesuvio e l’Antro della Sibilla di Cuma.
Per l’indiscrezione e per le foto qui pubblicate ringraziamo Titti Tagliafierro, già nostra CoverGirl, appartenente alla famiglia proprietaria della struttura Nowhere Garden Villa di Casertavecchia dove sono state girate alcune scene del cortometraggio, in particolare quelle della festa di compleanno della protagonista. La famiglia Tagliafierro ha supportato il progetto del cortometraggio mettendo a disposizione la propria villa per cerimonie come set per le riprese. “I colli tifatini come le colline di Hollywood” si è divertito a scherzare Nicola Tagliafierro, padre di Titti.
L’avventura è nata quando Giampaolo Letta, di Medusa, ha informato Morelli che il Ministero degli Affari Esteri aveva indetto un bando di concorso, “Corti d’Autore” a cura di Anica, per scegliere cinque video in altrettanti settori: architettura, editoria, audiovisivo, spettacolo dal vivo, arte. Il progetto del Ministero ha l’obiettivo rilanciare l’immagine dell’Italia nel mondo all’indomani dell’emergenza Covid.
La Giuria, composta da Maria Pia Ammirati, Piera Detassis, Monica Maggioni, Ludovica Rampoldi e Gabriele Salvatores ha deciso di premiare Morelli e la sua idea con il finanziamento per produrre il suo cortometraggio.
Morelli, oltre che regista, è autore della sceneggiatura insieme a Maria Sole Limodio. La produzione è di Pierpaolo Verga e Giuseppe Alessio Nuzzo per O’ Groove. Adriano Morelli è al suo quarto cortometraggio dopo aver lavorato più volte come assistente alla regia del fratello.