Maddaloni, Villaggio dei ragazzi a rischio chiusura: UGL chiede tavolo in Regione

Maddaloni, aumentano gli iscritti alle Scuole del Villaggio dei Ragazzi
SANCARLO50-700
SANCARLO50-700
previous arrow
next arrow

Maddaloni (Caserta) – Nel tardo pomeriggio di giovedì, tutti i docenti ed il personale  del Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni sono stati convocati dal commissario straordinario dell’Ente maddalonese Felice De Luca per un tavolo straordinario. Il commissario ha messo al corrente a tutto il personale e le sigle sindacali della responsabilità di mandare, verso le 21.00, al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, un accordo di prossimità ex art. 8 dl. 148/2011 che prevede la decurtazione del 26% dello stipendio per poter rientrare nel bilancio annuale e salvare l’istituto.

All’incontro hanno partecipato i rappresentanti sindacali della Cisl e quelli della Ugl Giuseppe Giuseppe Esperato, segretario cittadino UGL, Stefania Mottola e Rosa Scalzone, rappresentati UGL Scuola e il dott. Carmine Cafasso, consulente del lavoro aziendale della Fondazione.

JOYA

“Abbiamo preso atto della comunicazione – ha detto Esperato – ma non abbiamo firmato alcunché. Ora dobbiamo confrontarci con le eccellenze, cosa che faremo lunedì prossimo per poi incontrare il commissario martedì 6 novembre alle ore 15 presso i locali dell’istituto e portare la nostra risposta dopo un’attenta valutazione. Faremo di tutto – ha continuato il sindacalista – per salvaguardare i posti di lavoro e soprattutto il futuro degli studenti. La Fondazione del Villaggio dei Ragazzi è il primo istituto in assoluto per lo studio delle materie aeronautiche e la robotica e bisogna trovare una soluzione” ha concluso Esperato.

“Faremo di tutto per scongiurare la chiusura della Fondazione – ha detto Eliana Troise, segretaria regionale UGL scuola Campania – occorre tutelare i docenti e di conseguenza gli studenti che sono il nostro futuro. I docenti del Villaggio dei Ragazzi sono specializzati in materie aerotecniche, l’istituto è all’avanguardia in tutta la provincia di Caserta e i giovani che si iscrivono a quelle materie lo fanno perché sperano di trovare lavoro in questo settore su Maddaloni e Grazzanise. Gli studenti sono il nostro futuro, non possiamo accettare che i giovani vadano a studiare all’estero, ormai non vanno più neppure al nord, e che lì trovino lavoro. Abbiamo un istituto che è l’eccellenza in Campania secondo solo alla Nunziatella e non lasceremo che venga chiuso o si lasci abbandonato permettendo che 200 giovani non possano studiare quelle materie restando senza un futuro. Chiederemo un tavolo regionale al presidente dott. Vincenzo De Luca per scongiurare la chiusura dell’Ente e soprattutto, per trovare una soluzione politica. La UGL chiede il supporto delle istituzioni e si appella alla sensibilità della politica per trovare una soluzione immediata e definitiva che dia una risposta al territorio” ha chiosato Troise.