Dopo una magica stagione il Real Sito di Carditello chiude per ferie. Si ricomincia il 26 agosto

SANCARLO50-700
mywell
previous arrow
next arrow

Abbiamo cantato, ballato e gioito tutti al Carditello Festival 2023 per un intero mese con i più bei nomi della scena musicale italiana e internazionale, ma è arrivato il momento di una meritata pausa.

Il Real Sito di Carditello da sabato 5 a venerdì 25 agosto, resterà chiuso al pubblico.

amica
glp-auto-336x280
lisandro
SanCarlo50

Anche se la Reggia chiude in bellezza con il Carditello Green Camp 2023.

La Fondazione, come ogni anno, ha accolto scuole e associazioni del territorio, promuovendo laboratori e attività educative in collaborazione con il Campo estivo Oratorio della Parrocchia di San Tammaro.

E questo mese di luglio è volato tra 1000 emozioni, non solo musica, ma un luogo di incontro, immerso nella natura della Campania Felix, dove degustare prodotti tipici – con il Villaggio del Gusto – e conoscere nuovi amici.

Una rassegna musicale ideata per valorizzare l’identità del territorio e promuovere il Real Sito, dopo le ferite inflitte dal tempo e dal malaffare.

Un vero e proprio percorso musicale che è cominciato il 1 luglio con la prima Opera popolare sulla Campania Felix.

Ha aperto cosi il Festival, canzoni, ballate, brani inediti e racconti – legato alla storia, alla cultura e alla cronaca del sito borbonico, una grande festa popolare con Mario Incudine, con la partecipazione di comunità locali, giornalisti del territorio e associazioni che hanno combattuto in prima linea per strappare la Reggia alla criminalità organizzata.

Il 5 luglio è arrivato Damien Rice , il cantante irlandese, tornato ad esibirsi in Italia dopo 5 anni, è stato definito dal Guardian “il poeta con la chitarra”.

Attesissimo il 7 luglio Federico Buffa, il giornalista sportivo di SkySport, con il suo omaggio al grande Diego Armando Maradona e ai tifosi del Napoli sulle note de “La Milonga Del Fútbol”.

Il concerto di Massimo Ranieri il 14 luglio ha visto sul palco un repertorio davvero indimenticabile, il nuovo tour “Tutti i sogni ancora in volo”: un viaggio tra canto, recitazione, brani celebri, sketch divertenti e racconti.

Ma la grande musiva italiana è tornata il 18 luglio con il concerto di Enrico Ruggeri e The Supersonics, la colonna sonora di una intera generazione, e il 22 luglio con il live di Luca Barbarossa e Stefano Massini con “La verità, vi prego, sull’amore”.

Infine, il 27 luglio gli attesissimi Venditti e De Gregori, una sola straordinaria canzone per celebrare un rapporto, a lungo interrotto, che ora si è finalmente compiuto

I ringraziamenti di Carditello vanno a Rai Campania per il sostegno e il riconoscimento per il valore civile, sociale e divulgativo del CarditelloFestival 2023 e a Radio1 Rai per la media partnership e la visibilità.

Grazie di cuore a Regione Campania e Scabec per aver creduto nel nostro grande progetto di marketing territoriale e grazie a tutti i partner della Fondazione Real Sito di Carditello per aver condiviso i nostri valori.

Adesso vi aspettiamo, a partire da sabato 26 agosto, per condividere nuove emozioni.
Buon Carditello”!

www.fondazionecarditello.org