Maratona di raccolta fondi Telethon domenica 18 dicembre presso Palazzo Storico Paternò a Caserta

SANCARLO50-700
mywell
previous arrow
next arrow

Caserta – Domenica 18 Dicembre 2022 ritorna la Maratona di raccolta fondi per la Ricerca della Fondazione Telethon presso Palazzo Storico Paternò in Via San Carlo, 142 a partire dalle ore 9:00.

L’evento si intitolerà ”Arte, Musica, Voci Cultura Storie Solidarietà. Insieme per la Vita….. Insieme per La Ricerca”, organizzato ed ideato da Melina Cortese Cimitile in collaborazione con Loreto Scala del ristorante LoReto, il Coord.to Prov.le Telethon Caserta, le associazioni locali e numerosi partner artistici.

amica
glp-auto-336x280
lisandro
SanCarlo50

L’ evento, alla sua quarta edizione, ha il patrocinio del Comune di Caserta, della Camera di Commercio, della Confesercenti e della Fondazione Telethon.

L’appuntamento è stato ideato e realizzato per celebrare, attraverso note e parole, i ricercatori di Telethon e i volontari, perché grazie al loro lavoro si esprime la più grande forma d’amore: ridare vita a chi non aveva più nemmeno la speranza.

La raccolta fondi si snoda tra le note di armonia e solidarietà attraverso il talento di numerosi artisti; un intreccio di emozioni che racchiudono passato, presente e futuro. Un viaggio attraverso la cultura e le tradizioni del nostro territorio con uno sguardo verso orizzonti lontani.

L’eleganza sarà il leit motiv che accompagnerà gli spettatori nei meandri della memoria attraverso i ricordi più vividi e le emozioni più forti per sognare ad occhi aperti. Il Palazzo Storico Paternò sarà la magnifica cornice delle rappresentazioni teatrali,
performance musicali ed esposizioni artistiche.

Special guests della serata saranno Ella Armstrong e MBarka BenTaleb. Durante tutta la giornata sarà possibile visitare le stanze del palazzo e ammirare gli abiti storici in seta di San Leucio grazie al contributo dell’associazione Favole Seriche. A fine serata verrà messo all’asta un abito della collezione dello stilista casertano Michele Del Prete.

Per l’Ingresso nelle sale storiche del Palazzo Storico Paternò è previsto un contributo unico di cinque euro valido per tutti gli spettacoli, concerti e mostre d’arte. L’intero ricavato della serata andrà devoluto alla ricerca sulle malattie genetiche rare e ai ricercatori della Fondazione Telethon.

Un ringraziamento speciale a Loreto Scala che ogni anno apre le porte della splendida
location storica. Si ringraziano inoltre gli artisti che esporranno, i musicisti e i cantanti, gli artigiani, le associazioni, gli sponsor, i volontari e tutti coloro che renderanno magica la raccolta fondi di Telethon.

Event Art Director Melina Cortese Cimitile. Per info: +393312387700.