Matematic@…mente, l’Istituto Alberghiero G. Ferraris di Caserta partecipa al progetto della Regione Campania

AUTOSTAR
AUTOSTAR
previous arrow
next arrow

L’ISIS Ferraris accoglie con entusiasmo l’invito alla partecipazione al percorso formativo.

Un progetto che punta a diffondere nelle scuole un nuovo approccio dinamico ed esperienziale dello studio della matematica attraverso attività laboratoriali di ricerca-azione.

lucabrancaccio
lucabrancaccio
previous arrow
next arrow

L’offerta formativa dell’Istituto Ferraris ha sempre puntato sia a dare un taglio specialistico attraverso l’ampliamento ed il miglioramento delle attività laboratoriali in ambito professionalizzante, sia al consolidamento delle discipline di base, prediligendo sempre metodologie innovative e coinvolgenti.

Da qui la scelta della Dirigente Scolastica, Antonietta Tarantino di accogliere la sfida proposta da questo progetto regionale, rivolto ai docenti degli istituti tecnici e professionali.

Venerdì 3 febbraio si è tenuto presso l’ I.T.T.S. “Marie Curie” di Napoli il secondo incontro con i docenti di tutto il territorio campano individuati per la realizzazione di questa importante azione didattica .

La Dirigente dell’ ITTS Marie Curie, prof.ssa Gabriella Russo, ha accolto e salutato calorosamente docenti e relatori. È stata poi la volta della prof.ssa Angela Orabona la quale, in qualità di moderatrice dell'”incontro, ha illustrato brevemente e con molta verve le linee essenziali delle attività previste dal progetto.

Ha poi dato la parola ad un illustrissimo ospite, che non ha avuto bisogno di presentazioni: il Prof. Guido Trombetti, Professore emerito della Federico II già due volte Rettore ed ex presidente CRUI , il quale, con il suo brillante intervento, ha entusiasmato l’intera platea . Di grande interesse anche gli interventi successivi: quello del prof Prof. Michele Petrucci Docente di matematica e fisica del Liceo Jacopo Sannazaro di Napoli e delle prof.sse Atalia del Bene e Maria Mainardi.

ll prossimo step di questo piano progettuale prevede l’intervento dell’ equipe nelle classi
individuate nei singoli istituti .

Ringraziamenti vanno a tutti i partecipanti all’incontro e a chi lo ha reso possibile; in
particolare ai Referenti USR del progetto Matematic@…mente

La Prof.ssa Angela Orabona;
La Prof.ssa Maria Mainardi;
la Dirigente Tecnica Prof.ssa Domenica Di Sorbo e la Prof.ssa Atalia Del Bene.

Grazie anche alla Dirigente del Ferraris di Caserta, prof A. Tarantino che con le sue scelte
oculate riesce sempre ad arricchire di nuove opportunità il nostro Istituto, rendendo sempre
più interessante il lavoro di docenti e studenti.

Rosa Manfra