Medaglia d’argento per due atlete di Caserta nel Torneo di Spada Femminile a Squadre ad Helsinki

SANCARLO50-700
SANCARLO50-700
previous arrow
next arrow

Questo è stato un week-end d’argento per le due sorelle casertane Valeria ed Arianna Agata, che si sono classificate seconde ad una prova del circuito europeo under 17 di scherma tenutasi ad Helsinki, in Finlandia.

Le due sorelle, studentesse del Liceo Classico Pietro Giannone di Caserta ed iscritte al Club Scherma di San Nicola, sono allieve di Mario Renzulli, uno dei maestri della nazionale femminile, ed hanno cominciato a praticare questo sport dall’età di 6 anni.

zarrillo-dr

Questa passione gli è stata trasmessa dal padre, che ad oggi è istruttore nazionale e consigliere del comitato regionale della “Federazione Italiana Scherma”.

In particolare, sabato 26 gennaio hanno partecipato alla gara individuale, in cui Arianna, che è al primo anno cadetti, si è classificata 26esima, mentre Valeria, che è al terzo ed ultimo anno cadetti, si è classificata 16esima sfiorando la finale ad otto.

Domenica 27 gennaio, invece, insieme ad un’altra ragazza di Novara, Carlotta Cornalba, si sono cimentate nella gara a squadre, dove hanno fronteggiato dapprima la Gran Bretagna con match tirati fino alla fine, e poi sono arrivate in semifinale contro la nazionale svedese, una delle cui componenti aveva vinto il giorno prima la gara individuale.

Valeria a tal proposito ha raccontato che questo è stato l’assalto più tirato e sicuramente il più emozionante, perché sono state sotto quasi tutti i match fin quando Arianna non ha recuperato nel penultimo set con un parziale di 9-4; infatti è stata incredibile la gioia di aver vinto per una sola stoccata con un punteggio di 45-44.

In finale, invece, hanno gareggiato e perso contro la nazionale Ucraina, le cui atlete hanno la possibilità di allenarsi per ben due volte al giorno, a differenza delle due sorelle che sono costrette a conciliare gli onerosi impegni scolastici con gli estenuanti allenamenti, e si può immaginare quanto questo possa essere difficile.

Eppure le due giovani atlete hanno dimostrato grazie alla loro vittoria che dove ci sono amore, passione e dedizione nulla è impossibile, anzi si può arrivare a risultati sempre più importanti, ed è proprio questo che gli auguriamo per il futuro.