“Microchippiamoli per amore”, venerdì 2 giugno in piazza Cattaneo giornata di anagrafe canina itinerante

I cani, gli animali domestici preferiti in assoluto
AUTOSTAR
AUTOSTAR
previous arrow
next arrow

L’iniziativa, che si svolgerà dalle 9 alle 13, è stata fortemente voluta dalla Garante per i diritti degli Animali Adriana Giusti, ed organizzata dal Comune di Caserta e dall’ Asl Caserta.

I cittadini maggiorenni, muniti di documento di riconoscimento e codice fiscale, residenti nella Regione Campania, potranno far microchippare i propri cani gratuitamente.

veccia
veccia

Il microchip è molto importante perché è uno strumento che garantisce il nostro amico a quattro zampe in caso di smarrimento, abbandono, in caso di contesa etc.

Il microchip è equiparabile ad un documento di riconoscimento ed è un dispositivo necessario non solo per la tutela del proprio cane in quanto ne certifica l’esistenza in vita ma anche per chi lo detiene, che potrà dimostrare di esserne il padrone.

Dare un’ identità al proprio cane che possa essere certificata in qualsiasi momento e per qualunque ragione è un atto necessario – spiega la Garante –  ed è la dimostrazione assoluta di attenzione, cura, amore e responsabilità nei suoi confronti.

Il microchip è necessario per la sicurezza dei nostri amici animali ed è obbligatorio per legge, ( Legge 14 agosto 1991 n. 281).

Vi aspetto numerosi e ringrazio anticipatamente tutti coloro che parteciperanno facendo microchippare il proprio cane, dimostrando così di amarlo e di tutelarlo per sempre“.

Garante per i Diritti degli Animali
Adriana Giusti