Chi studia la lingua inglese vive in due mondi: quello che potremo definire “scolastico” fatto di lezioni e di apprendimento, e quello della vita reale, dove è possibile mettere in pratica le competenze acquisite sia in modo formale che non.
Non sempre quest’ultimo approccio è facile: molte volte infatti, si impara una lingua senza metterla mai in pratica, e questo fa si che anche quelle poche nozioni apprese vadano perdute.
Uno dei modi sicuramente migliori per padroneggiare una lingua che si sta studiando, per diletto o per lavoro, è sicuramente quello delle conversazioni. È importante infatti, saper utilizzare i concetti appresi così da poterli contestualizzare nella vita di tutti i giorni, ed essere preparati a chiedere non solo le indicazioni stradali, ma anche a tenere una vera e propria conversazione come se fosse fatta nella propria madre lingua, e quindi in maniere naturale.
Quello delle conversazioni può rappresentare un blocco per chi magari è alle prime armi o a paura di mettersi in gioco o di sbagliere per non fare una brutta figura. Tuttavia è possibile esercitarsi per essere pronti a dialogare con il mondo.
Come?
Grazie, ad esempio, a dei corsi che nel loro pacchetto comprendono anche dei momenti dedicati alla conversazione inglese online.
I vantaggi della conversazione inglese online
Imparare a fare conversazione con EF English Live, la scuola di inglese online più grande al mondo, comporta diversi vantaggi che adesso andremo qui ad elencare:
- possibilità di esercitarsi con insegnanti di madre lingua, direttamente online attraverso dei corsi virtuali rapidi e veloci;
- studiare con insegnanti di madre lingua avendo la possibilità di migliorare sia la pronuncia che l’ascolto, di arricchire il proprio bagaglio culturale, cosa che potrà essere ulteriormente ampliata nel momento in cui si viaggerà e si metterà in pratica la lingua appresa;
- l’opportunità di accedere a corsi sia individuali che di gruppo con altri Quest’ultima rappresenta sicuramente una grande opportunità per far pratica con più persone;
- la possibilità di scegliere argomenti di proprio interesse e affrontarli nel corso della lezione. Un espediente efficace che permetterà di essere maggiormente coinvolti nel corso delle lezioni oltre a migliorare le proprie capacità Si potrà anche scegliere l’insegnante con cui tenere le proprie lezioni, qualora si abbia una preferenza;
- incontrare e conoscere nuove persone con cui poter conversare e interagire;
- migliorare il proprio livello di inglese stando comodamente seduti a casa.
Ulteriori consigli
Ci sono poi ulteriori consigli che si possono mettere in pratica per esercitare e migliorare il proprio livello di conversazione in inglese. Ecco qualche esempio:
- fare degli ascolti in lingua per migliorare la pronuncia;
- acquisire la consapevolezza delle proprie abilità, incrementando la fiducia in se stessi;
- cercare di utilizzare solo frasi “scolastiche” ma anche slang e frasi idiomatiche;
- frequentare dei circoli in cui si parla solo in lingua inglese (come ad esempio di libri o di film);
- rafforzare, laddove è possibile, le proprie conoscenze linguistiche.
Messi in pratica, tutti questi consigli possono facilitare l’apprendimento e l’uso della lingua inglese nelle situazione più comuni. Basta semplicemente provare!