M’illumino di meno, anche a Caserta si celebra la giornata dedicata al risparmio energetico e al rispetto dell’ambiente

SANCARLO50-700
SANCARLO50-700
previous arrow
next arrow

Il clima di tensione e di ansia che in questi giorni sta coinvolgendo  gran parte dell’Italia, potrebbe distogliere l’attenzione dai problemi ambientali che rappresentano un’emergenza non solo per il nostro Paese, ma per l’intera comunità mondiale.

Anche quest’anno, come è sempre avvenuto a partire dal 2005, si sta organizzando, per il 6 marzo, un’ iniziativa simbolica finalizzata a sensibilizzare l’opinione pubblica  al risparmio energetico e a un uso razionale delle risorse naturali. L’edizione 2020, denominata ancora una volta “M’illumino di meno,” dai celebri versi di una poesia di Giuseppe Ungaretti,  vuole richiamare l’attenzione sulla necessità di incrementare il verde intorno a noi.

simplyweb2023
simplyweb2023
previous arrow
next arrow

“M’illumino di meno,” iniziativa nata per opera della trasmissione radiofonica Caterpillar di Radio 2, condotta da Massimo Cirri e Filippo Solibello, ha avuto l’appoggio  delle cariche istituzionali più autorevoli e, nel corso degli anni, ha coinvolto un numero crescente di cittadini e di amministrazioni pubbliche che si sono adoperate per la buona riuscita dell’evento.

Iniziative come queste sono prettamente simboliche ma dall’indiscutibile importanza; siamo ben lontani da una soluzione che richiederebbe sacrificio economico da parte delle grandi potenze mondiali, tuttavia, anche grazie ad eventi come questi, si son registrati, significativi progressi in tal senso.

Innumerevoli città italiane e non, tra cui Roma, Pisa, Verona, Parigi, Vienna, hanno partecipato con un gesto simbolico e di grande impatto emotivo: lo spegnimento delle luci dei principali monumenti e palazzi simbolo. Caserta ha preso parte a questa campagna nel 2018 con  lo spegnimento delle luci della Reggia Vanvitelliana e del Monumento ai Caduti, e l’anno successivo con l’adesione dei giovani della Croce Rossa che hanno allestito uno stand per informare e sensibilizzare i casertani  sui temi ambientali.

Quest’anno l’invito è chiaro: spegniamo le luci, prendiamoci cura del verde intorno a noi  e soprattutto piantiamo un albero; pochi semplici gesti per contrastare i cambiamenti climatici e salvaguardare la nostra salute.