Caserta – Soprattutto durante il periodo invernale è risaputo che, dopo una settimana di lavoro e stress, il weekend è sempre visto come un momento di riposo e svago; e uno degli interrogativi più frequenti, specialmente tra i giovani, riguarda cosa fare il sabato sera.
A Caserta sono svariate le possibilità, ma quella preferita da tutti è sicuramente la cena al ristorante con amici e un giro al centro, in cui le zone più frequentate e piene di vita sono Piazza Dante, Piazza Vanvitelli e, negli ultimi tempi, Via Vico con l’annessa Piazza Correra. È proprio qui, infatti, che a sera inoltrata molti giovani si danno alla pazza gioia, concedendosi dei drink negli svariati bar che si incontrano sulla strada; ma spesso, a causa del loro stato di ubriachezza, purtroppo si sono verificati anche degli episodi spiacevoli come risse o semplicemente discussioni molto accese, che si sono risolte con l’intervento delle forze dell’ordine.
Altri preferiscono, invece, passare la serata in locali chiusi, e ultimamente è molto in voga un bar sito in Via San Carlo di nome Coffea; quest’ultimo costituisce ormai il ritrovo di molti adolescenti che, sulle note di canzoni di vario genere scelte da un apposito dj, prendono un aperitivo o anche un semplice caffè.
Nella Città della Reggia, però, vi sono anche diverse discoteche in cui vengono organizzate periodicamente feste, l’ultima tra le quali si è svolta ieri al People Music Club, sito in Via GM Bosco. L’evento, denominato “Trap Town”, prevedeva l’esibizione di un giovane cantante, molto amato negli ultimi tempi, chiamato Nicola Siciliano, e ha visto la partecipazione di tantissimi giovani provenienti da Caserta e Provincia.
Per gli amanti delle serate all’insegna della tranquillità e dell’intrattenimento, invece, a Caserta vi è il teatro Comunale “Costantino Parravano”, situato in Via G. Mazzini, dove vengono messi in scena svariati spettacoli; in particolare, ieri ed oggi è stata prevista la rappresentazione di “Pensaci, Giacomino!” diretto dall’attore e sceneggiatore Leo Gullotta.
E non solo, vi sono anche diversi cinema, come il “Duel Village” in via P. Borsellino, il “Big Maxicinema” in Zona Industriale Marcianise Nord, e il “UCI Cinepolis” presso il Centro Commerciale Campania.
L’ultima opzione, soprattutto per gli amanti dello shopping, è proprio quella di trascorrere una serata al Centro Commerciale Campania, dove, oltre a passeggiare tra le vetrine di svariati negozi, vi è anche una vasta scelta di ristoranti e pizzerie dove cenare e intrattenersi con gli amici.