Volgono al termine gli ultimi corsi gratuiti (danza antica, recitazione e dizione, inglese, informatica) e offre subito una coppia di eventi di alto profilo sociale e culturale.
Infatti, martedì 12 ottobre 2021 al Museo Michelangelo sono in programma una conferenza e una inaugurazione di arte contemporanea.
Martedì 12 ottobre 2021, ore 17
Per scoprire cosa sono le comunità energetiche e come funzionano quali i vantaggi e le criticità che offrono. Per valutare se saranno una vera rivoluzione energetica e sociale possibile o solo una utopia comunitaria suggestiva ma insostenibile?
Martedì 12 ottobre 2021, ore 19
Opere, pensiero e relazioni di Andrea Sparaco a cura di Enzo Battarra, Lello Agretti, Antonio Rea, Pietro Di Lorenzo in collaborazione con Archivio di Stato di Caserta
Nel decennale della morte, la mostra racconta alcuni aspetti della molteplice attività di Andrea Sparaco, in un percorso tra i diversi materiali della sua produzione (grafiche, testi grafici, illustrazioni per libri, testimonianze, progetti). La selezione dei materiali segue il filo rosso emotivo e del ricordo della relazione di Sparaco con i curatori e con le istituzioni che ospitano la mostra (l’Istituto Tecnico “Buonarroti” e il museo Michelangelo, dal 2007). Un viaggio con Andrea tra impegno sociale, scuola, politica, poesia, arte.
Ingresso gratuito, registrazione e certificazione COVID19 obbligatorie
Prenotazione consigliata da questo link: https://
I due eventi sono parte del progetto Esserci per cambiare il nostro quartiere, cofinanziato dal Ministero della Cultura, e che vede come partner istituzionali:Comune di Caserta – Parrocchia del Buon Pastore – Parrocchia San Pietro in Cattedra – AGESCI – Scout gruppo Caserta 4 – Associazione Culturale “Francesco Durante” – BoomWebAgency impresa creativa.