Musica al tempo di Vanvitelli alla Reggia di Caserta. “…L’armonia, la dolcezza, la grazia, la regolata varietà…”

Giuseppe Albanese
Giuseppe Albanese
SANCARLO50-700
glp-auto-700x150
previous arrow
next arrow

Il 24 giugno si chiude la prima parte della rassegna concertistica dedicata al grande architetto

La rassegna concertistica “Musica al tempo di Vanvitelli” si conclude il 24 giugno 2023 con un concerto nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta. Questo progetto è stato realizzato dall’Orchestra da Camera di Caserta, diretta da Antonino Cascio. Il concerto vedrà la partecipazione del pianista Giuseppe Albanese come solista ospite. Il programma del concerto includerà brani del ‘700 napoletano ed europeo.

La prima parte di questa rassegna ha avuto un grande successo, registrando il tutto esaurito nei concerti del 20 maggio e del 10 giugno. Il concerto del 20 maggio presentava un programma insolito con parti solistiche affidate al corno delle Alpi, che si integravano perfettamente con l’atmosfera della Reggia di Caserta e del suo Parco. Il concerto del 10 giugno, invece, ha avuto come solista Paolo Carlini al fagotto e ha proposto musiche di Cimarosa, Mozart e Haydn.

Orchestra da Camera di Caserta
Orchestra da Camera di Caserta

Il concerto del 24 giugno, con la partecipazione di Giuseppe Albanese, rappresenta il gran finale della prima parte della rassegna. Saranno eseguiti l’Overture dall’opera “Il Principe Ipocondriaco” di Gennaro Astarita, la Sinfonia n. 76 di Haydn e il concerto per pianoforte e orchestra KV 456 di Mozart. Il concerto di Mozart è particolarmente virtuosistico e richiede grandi doti tecniche e interpretative.

LORETOBAN1
anticheleuciane
previous arrow
next arrow

L’idea del progetto “Musica al tempo di Vanvitelli” è stata ispirata dalla rappresentazione dell’opera “Alessandro nelle Indie” di Johann Cristian Bach al Teatro di San Carlo, che aveva colpito Luigi Vanvitelli. Il grande architetto aveva intuito il nuovo corso della musica europea e i suoi elementi distintivi.

Il concerto che conclude la prima parte della rassegna sarà proposto in anteprima il 23 giugno 2023 presso la Chiesa di S. Domenico ad Aversa, realizzata dall’architetto Raguzzini.

La seconda parte della rassegna riprenderà a settembre e includerà molte sorprese, novità e solisti internazionali. Il progetto “Musica al tempo di Vanvitelli” è stato scelto dal Comitato scientifico come parte del piano di valorizzazione della Reggia di Caserta, e ha il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Campania. La partecipazione alle iniziative richiede l’acquisto del biglietto o dell’abbonamento al Museo, e si informa che il biglietto “Serale Appartamenti” ha un costo di 4 euro a partire dalle ore 17.