E’ arrivata la Primavera e si rinnovano anche i programmi e le iniziative del Gruppo di Autosostegno Rosa – contro ogni solitudine sociale, coordinato dalla giornalista Mariagrazia Manna, da sempre impegnata nella sfera del sociale.
Di seguito tutti i prossimi appuntamenti tra marzo e aprile 2023:
Nella settimana dal 20 al 25 marzo vengono inaugurate due nuove attività: mercoledì 22 marzo ha preso il via il Laboratorio integrato di teatro esperienziale e movimento a cura di Angela Calabretti. Una opportunità completamente gratuita che è anche l’occasione per provare a mettersi in gioco ed aprirsi alle proprie insicurezze ma soprattutto divertirsi. (Il corso non inizierà se non vi saranno almeno 3 partecipanti).
Il laboratorio è finalizzato alla sperimentazione e all’improvvisazione attraverso diverse tecniche di teatro sociale ed esperienziale e movimento consapevole. Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica.
Venerdì 24 alle ore 17.00 inizierà invece il corso di Tammorra, lo strumento musicale a percussione che solitamente accompagna balli tradizionali. Si tratta di un corso basico, rivolto a chiunque abbia voglia di familiarizzare con questa arte musicale della tradizione popolare, non sono richieste particolari competenze. La prima lezione è informativa ed esplicativa.
Chiunque deciderà di continuare dovrà necessariamente munirsi di uno strumento proprio. Il corso non inizierà se non vi saranno almeno 5 partecipanti).
La partecipazione ai corsi indicati non prevede alcuna forma di iscrizione, nè al GAR nè tantomeno ai corsi stessi, non sono previsti attestati di partecipazione.
Dal mese di Aprile partiranno poi altri 3 corsi:
1) SCRITTURA SOTTO DETTATURA (grafismo emozionale) con Vocal Coach; una forma di arte-terapia che mette alla prova la nostra sfera emotiva attraverso la scrittura e che ci permetterà anche di metterci alla prova e scoprire cose di noi semplicemente scrivendo, oltre che avere la possibilità di leggere e conoscere anche alcuni testi classici molto belli.
Il tutor di questo corso sarà Mariagrazia Manna, giornalista, blogger, storyteller, emotional writer, e con lei di volta in volta alcune voci ospiti che si offriranno di condurre la performance.
2) GUIDA ALL’ASCOLTO
Si tratta di una serie di incontri importantissimi per chiunque abbia a che fare con personalità bisognose (e più volte noi stesse lo siamo). Scopriremo i metodi dell’ascolto passivo e di quello attivo. Il tutor di questo percorso sarà Anna De Luca, pedagogista, esperta in counseling familiare e relazionale.
3) LEZIONI DI QIGONG e AUTOSHIATZU
Il Qigong è praticamente una forma di ginnastica dolce, una disciplina che viene praticata con l’intento di mantenere o raggiungere uno stato di benessere generale, a livello sia fisico sia mentale.
L’autoshiatsu è invece un insieme di auto manipolazioni di digitopressione, derivate dallo shiatsu, per alleviare disagi come dolori cervicali, tensioni muscolari.
Tutor di questa serie di incontri, Maria Mele, tra i responsabili dell’Associazione culturale di sensibilizzazione al riciclo e al baratto Passamano, ed esperta di arti salutistiche dolci.
Data di inizio, giorni, orari e luoghi saranno poi comunicati nelle sedi opportune.
Anche in questo caso, la partecipazione ai corsi indicati non prevede alcuna forma di iscrizione, nè al GAR nè tantomeno ai corsi stessi, non sono previsti attestati di partecipazione.
“Siamo molto orgogliose di queste novità. Stiamo crescendo e questo è frutto di un duro lavoro di questi ultimi 4 anni, fatto di abnegazione e determinazioni anche nei momenti più difficili. Abbiamo costruito una rete solida che ancora non si è chiusa ma è assolutamente aperta all’accoglienza e tutto affinché si possa aiutare noi stesse ed altre donne in difficoltà”, racconta Mariagrazia Manna.
In questa fase di offerte gratuite delle nostre iniziative è importantissimo invitare amiche o conoscenti che sia noto abbiano bisogno di compagnia ed iniziative per uscire dai propri gusci. Ci sono tantissime donne che vivono condizioni di solitudine tali da rasentare gravi forme di depressione e noi desideriamo tanto nel nostro piccolo, offrire dei ganci in mezzo al cielo“.
RIEPILOGO degli appuntamenti GAR
– Martedì ore 18.30 incontro/meditazione in presenza presso l’abitazione della dott.ssa Antonietta Serino
– Martedì ore 21.30
Incontro di preghiera e meditazione cristiana online su piattaforma Google Meet (l’indirizzo web verrà comunicato di volta in volta)
– Mercoledì ore 19.00 LABORATORIO TEATRALE con Angela Calabretti
– Venerdì ore 17.00 Corso di Tammorra con Mimmo.
– SABATO ore 18.30 incontro Gruppo di Autosostegno con le varie attività già note, cerchio della confidenza, immersione nell’altro, ospiti.
(L’incontro del sabato si tiene solitamente presso la sede GAR di via Rossini, ma a volte anche presso le nostre abitazioni. Il cambiamento di destinazione sarà comunicato di volta in volta).
Indirizzo: via Rossini 1, Parco Cerasole, Caserta.
Riferimenti: accanto alla Parrocchia di San Bartolomeo e di fronte al supermercato Decò.
Facebook Le Ragazze del Gar – Gruppo di autosostegno
Per info messaggistica della pagina https://www.facebook.com/GarGruppoAutosostegnoRagazze
Intanto sabato 25 marzo sarà ospite del Gruppo di Autosostegno Agnese Ginocchio, la nota cantautrice casertana presidente del Movimento della Pace, per parlare dei percorsi della Fiaccola della Pace degli ultimi mesi, nelle scuole e nelle piazze.