In ricordo di un grande amico e musicista casertano
Una delle cose che ci manca di più in questo periodo sono gli spettacoli ( musicali, teatrali…) in cui poter assaporare soprattutto le emozioni dal vivo suscitate dall’incontro tra il pubblico (nelle sale, negli stadi, nei teatri) e gli artisti sul palco. Quell’immersione e quel connubio per ora non è ancora possibile per le giuste norme di contenimento del virus, che seppur arginato, grazie ai sacrifici e agli sforzi di tutti, non è stato debellato e circola ancora e da cui non ci si può certo distrarre.
Proprio in questi ultimi giorni abbiamo assistito a movimenti e manifestazioni dei lavoratori dello spettacolo che si sono fatti sentire nelle piazze delle maggiori città italiane. Un’unica voce da nord a sud dello stivale per riaccendere i riflettori sulla cultura che sta soffrendo le conseguenze dell’emergenza Covid-19.
Dopo la salute c’è la cultura che con lo spettacolo fanno parte dell’istruzione e meritano tutta l’attenzione e il sostegno da parte del Governo.
“Lo Stato di Agitazione Permanente delle lavoratrici e di lavoratori dello spettacolo”, istituito come manifestazione organizzata da professionisti dello spettacolo e cultura è sostenuta anche da cittadini e cittadine che amano e vogliono che la cultura non vada a fondo e che specialmente in questo periodo non può essere messa in secondo piano. Ciò vuole ricordare che le sale per i concerti saranno le ultime ad aprire, che i 1280 teatri italiani fermi significano trecentomila persone che non stanno lavorando tra attori, registi e vari tecnici. Ed è così anche per il mondo del cinema e della musica: ambiente che genera economia, bellezza e cultura.
In questo clima di fermento e reazioni propositive, il nostro cantantautore casertano, Michele Papale, presenterà in un evento online il suo nuovo brano Andavi avanti.
Michele Papale, come sempre molto riservato e delicato nella sua correttezza, senza mai presunzioni né manie di protagonismo, in un primo momento non voleva esplicitare il destinatario della sua nuova canzone. Ma è giusto che si dica affinchè ciò possa simboleggiare come i semi di un grande artista vengano raccolti e fatti germogliare nella caparbietà e nel desiderio di continuare a fare musica dagli artisti successivi. Dunque senza più nessuna reticenza ed incertezza Michele afferma che il brano è dedicato ad un grande musicista casertano che ci riempie tutti d’orgoglio, un prezioso amico, maestro di vita e di musica: Fausto Mesolella.
La vita di un musicista autentico, come le scelte di vita di ogni vero artista, è sempre lastricata di ostacoli, voli pindarici, atterraggi bruschi, in cui gratificazioni e delusioni sono costanti incontrollabili e sbilanciate nel loro alternarsi.
Nel 2016 Michele Papale, nonostante già avesse pubblicato due album e tanti singoli, voleva smetter di fare musica. Il destino volle che proprio in quel momento di comprensibile scoraggiamento gli si presentasse l’occasione di partecipare ad un concorso gestito da Red Ronnie e Fausto Mesolella che andavano in giro per l’Italia per incontrare e conoscere gli artisti emergenti. Michele Papale si presentò portando alcuni dei suoi brani che suscitarono l’interesse di Red e rinnovarono la stima di Fausto per quel repertorio di circa 80 canzoni che Michele finora aveva scritto. Si discusse, in quell’importante incontro, che forse era giunto il momento di immaginare di affidarli all’interpretazione di cantanti già affermati per far in modo di dare una svolta alla sua musica.
Anche Fausto Mesolella, nonostante facesse parte dall’ 86 della Piccola Orchestra degli Avion Travel guidata da Peppe Servillo e avesse già molti meriti riconosciuti, non aveva ancora raggiunto il successo che meritava. Si sa che il mondo dello spettacolo segue spesso l’onda del sistema del marketing di tendenza non sempre coerente col valore reale degli artisti innalzati.
Il brano Andavi avanti è dunque il distillato di quell’incontro e confronto significativo grazie al quale Michele riaccese la fiducia in sé stesso e diede nuova energia al suo sogno di musicista. Sembrava giusto e doveroso da parte di Michele Papale esprimergli in musica un suo omaggio.
Link dell’evento: https://facebook.com/events/s/michele-papale-presenta-il-suo/2686672911578957/
L’appuntamento online è per giovedì 9 luglio ore 17,45 con
Michele Papale, chitarra e voce
Fabio Cozzolino contrabasso
Nicolò Salis , batteria
Ugo Pancaldi, mix studio