Oggi 21 marzo è la Giornata mondiale della Sindrome di Down, l’impegno del Comune di Caserta

AUTOSTAR
AUTOSTAR
previous arrow
next arrow

Questa importante ricorrenza è stata sancita ufficialmente dall’ONU per creare maggiore consapevolezza in merito alla trisomia 21 e promuovere una cultura della diversità e dell’unicità, verso una maggiore inclusione sociale, scolastica e lavorativa.

Il Comune di Caserta sostiene iniziative di inclusione scolastica, inserimento lavorativo e coinvolgimento in attività creative, ludiche e formative per le persone con Sindrome di Down, perché le differenze rappresentano una ricchezza, un tesoro inestimabile contro il conformismo e l’omologazione. Ognuno di noi con le proprie capacità ha il diritto di vivere pienamente.

veccia
veccia

A Caserta un’associazione di riferimento è l’AIPD L’Associazione Italiana Persone Down nata nel 1989 ad opera di un piccolo gruppo di genitori che hanno creduto nelle potenzialità dei loro figli. Oggi conta circa 80 soci ed è attiva sul territorio con attività e progetti che hanno l’obiettivo dell’autonomia delle persone con sindrome di Down.

Casa Lumaca: Vivere da soli! E’ il progetto di residenzialità per giovani con sindrome di Down, un’iniziativa nata dall’ impegno e dall’esperienza decennale dell’Aipd Onlus Caserta che permette ai giovani con sindrome di Down di sperimentare gradualmente il distacco dalla famiglia e l’autonomia abitativa, cioè prendersi cura della casa, fare la spesa e tutto ciò che fa parte della quotidianità e, da settembre 2019, gode del finanziamento dell’Otto per mille della Tavola valdese.

https://www.facebook.com/aipdcaserta/?locale=it_IT