Dalle 9.30 alle 12.30. L’incontro presso il piazzale sotto ai Ponti della Valle nel comune di Valle di Maddaloni, nei pressi del Monumento ossario ai Caduti Garibaldini.
Da qui, accompagnati dal personale della Reggia di Caserta, i visitatori arriveranno fino al camminamento superiore della grandiosa opera di Luigi Vanvitelli, per godere della splendida vista della valle sottostante.
Si proseguirà percorrendo il sentiero principale nei pressi di due vecchi mulini e di una chiesetta diroccata. Sul terrazzo del mulino superiore sarà possibile osservare la portata d’acqua di uno dei torrini.
Si suggerisce abbigliamento comodo e scarpe basse. Partecipazione gratuita previa prenotazione inviando una e-mail a re-ce.acquedottocarolino@cultura.gov.it
Sabato 23 e domenica 24 settembre torna alla Reggia di Caserta l’appuntamento annuale con le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days).
I Musei e i luoghi della cultura di tutta Europa saranno al centro di iniziative dedicate, quest’anno, al tema “Patrimonio InVita”.
Il Palazzo Reale di Caserta aderisce alla più estesa manifestazione culturale d’Europa con un’apertura straordinaria dei suoi spazi, focus di approfondimento e passeggiate di scoperta del suo vasto patrimonio.
Il programma si dipanerà attraverso diversi linguaggi ed espressioni della conoscenza e dell’arte: dal teatro alla musica, alla letteratura.