Organizzare una prima comunione: idee creative e consigli per rendere indimenticabile l’evento

Organizzare una prima comunione, idee creative e consigli per rendere indimenticabile l'evento
Credit Photo WalterMarone.it
SANCARLO50-700
mywell
previous arrow
next arrow

La prima comunione è un evento rilevante nella vita di un bambino e della sua famiglia. È un momento per celebrare la fede e riunire amici e familiari con un momento di festa. Tuttavia, l’organizzazione di una prima comunione per i genitori può essere stressante e difficile.

In questo articolo, ti forniremo alcune idee creative e consigli pratici per aiutarti a organizzare una prima comunione indimenticabile, ma anche delle cose da tenere a mente che devono essere assolutamente tenute in considerazione e che purtroppo vengono da molti dimenticate.

sunrise1
sancarlolab-336-280
previous arrow
next arrow

Considera di affidarti ad un’agenzia di animazione per bambini per aiutarti nell’intrattenimento dei più piccoli durante la festa: in questo articolo (clicca qui), abbiamo menzionato alcuni servizi che alcune agenzie offrono per aiutare i genitori.

Scelta del tema

La scelta del tema della comunione dipende dalle preferenze del bambino e dal budget che si ha a disposizione.

  • La comunione standard è la scelta classica, tradizionale e formale. Solitamente ha un costo contenuto e allo stesso tempo riesce ad accontentare bambini e bambine. Tuttavia, si può ricorrere alla scelta di un tema che dovrebbe riflettere i gusti e le passioni del bambino, per rendere la comunione ancora più speciale per lui. Inoltre, è importante considerare anche le preferenze degli invitati (ovviamente priorità alle preferenze del festeggiato) e la disponibilità di spazio e budget per organizzare il tema scelto.
  • La comunione a tema beauty può essere ideale per bambine che amano il mondo della bellezza e della moda.
  • La comunione a tema luna park è un’ottima scelta per i bambini che amano il divertimento e le attrazioni in stile Luna Park.
  • La comunione a tema sport può essere una scelta ideale per i bambini che amano lo sport e l’attività fisica (Campo Avventura. Più di cinquanta metri da percorrere in assoluta sicurezza, con il brivido dell’avventura oppure Oasi di Caricchiano: un’area attrezzata, uno spazio per la pesca sportiva e un parco avventura).
  • La comunione tema art attack è adatta per i bambini che amano l’arte e la creatività.
  • La comunione a tema Nerf è ideale per i bambini che amano le armi giocattolo e le attività di gruppo.

Giochi e attività per i bambini

Oltre ai giochi presenti nei temi in precedenza proposti, ci sono giochi che possono essere fatti per rendere la prima comunione divertente e coinvolgente, ma ricorda: è fondamentale organizzare giochi e attività in base alla loro età. Alcune idee per i giochi per la prima comunione possono essere: caccia al tesoro, gara a squadre, giochi d’acqua, giochi di movimento, giochi di abilità, giochi di musica e giochi di magia.

Per le attività, si possono organizzare laboratori creativi come la decorazione di ceramiche o la creazione di collage, oppure giochi di gruppo come la gara di sacchi o la corsa con le uova.

Gestione degli invitati e del budget

Per garantire che l’evento si svolga senza intoppi, è importante gestire gli invitati e il budget in modo efficace. Crea una lista degli invitati e assicurati di avere un numero sufficiente di posti a sedere e tavoli per tutti. Inoltre, è importante stabilire un budget per l’evento e pianificare in anticipo per evitare spiacevoli sorprese a fine giornata.

Per quanto riguarda il budget, è importante considerare tutte le spese, dalla location alla decorazione, dai regali per i bambini alla cena per gli invitati. Includi anche una cifra per eventuali imprevisti.

Consigli extra

  • Assicurati di avere un piano di emergenza in caso di maltempo.
  • Pianifica in anticipo i tempi per evitare ritardi e stress inutili.
  • Coinvolgi il bambino nell’organizzazione dell’evento, per renderlo ancora più speciale per lui.
  • Fai in modo che ci sia qualcuno a cui affidare il compito di organizzare il gruppo e intrattenere gli ospiti durante l’evento.

Organizzare una prima comunione richiede tempo, pazienza e pianificazione. Ma con le giuste idee, un buon budget e una buona gestione degli invitati, l’evento sarà indimenticabile sia per il bambino che per gli ospiti. Scegli il tema giusto, intrattenere i bambini con giochi e attività adatte alla loro età, gestisci gli invitati e il budget in modo efficace e non dimenticare di coinvolgere il bambino nell’organizzazione dell’evento. Con questi consigli in mente, la tua prima comunione sarà un successo.