Martedì 21 febbraio ore 18,00 Libreria Feltrinelli Caserta, presentazione del libro “Echi lontani – Voci per Nina e Antonio”.
27 anni fa, sull’isola di Procida, un disastro aereo si portò via due ragazzi. Una si chiamava Gaetanina, era infermiera a Procida, l’altro Antonio era un elicotterista della Polizia, nato a Grazzanise, ma aveva scelto Caserta per vivere. Morirono troppo presto entrambi. Ma chi ricorda come è andata a finire quella tragedia? Quasi nessuno!
“Se vuoi saperne di più su questa pagina dolorosa per la storia della nostra città e per quella dell’isola di Procida, vieni il pomeriggio di martedì 21 febbraio alla Libreria Feltrinelli di Caserta dove Marilena Lucente, Sergio Tanzarella ed io te lo racconteremo. E già ti avviso che ti indignerai”, è l’invito di Paolo Miggiano all’iniziativa di presentazione del testo.
Questo evento è stato preceduto già da una serie di iniziative, come quello dello scorso 26 novembre nell’Abbazia di San Michele Arcangelo a Terra Murata, un evento culturale che attraverso la musica e le parole ha rievocaro il sacrificio di Gaetanina Scotto di Perrotolo (infermiera dell’Isola) e Antonio Raimondo (elicotterista della Polizia di Stato), le due vittime cadute a Procida nel 1995 durante un’operazione di soccorso aereo, trasformatosi in tragedia.
La messa in scena di uno spettacolo – Dialogo tra la donna dell’isola e l’uomo della barca – che ha ridato voce ai due giovani soccorritori, un immaginario dialogo tra la Donna dell’Isola e l’Uomo della Barca, che avviene durante una traversata, all’aurora, da un’isola alla terraferma. Il melologo nato da un’idea di Paolo Miggiano.
Altra iniziativa lo scorso 15 dicembre a Grazzanise, paese natale di Antonio, al Teatro del Pratello per Terra Somnia Editore e sostenuto dal Comune di Procida e dal Comune di Grazzanise.