Scegliere di installare un elevatore nella propria abitazione può migliorare notevolmente la qualità della vita di molte persone, permette infatti di rendere la casa accessibile anche a coloro che hanno difficoltà di movimento. Un ascensore in casa consente infatti di facilitare lo spostamento di una persona con disabilità oppure anziana, ma non solo, grazie alla sua installazione si può evitare di faticare trasportando oggetti pesanti su e giù per le scale. Infine, più semplicemente, permette di esaudire il desiderio di aggiungere all’edificio una soluzione che ne migliora l’accessibilità, senza tralasciare il valore estetico.
—
Elevatore domestico, di cosa si tratta?
Un elevatore domestico si differenzia dagli ascensori tradizionali per la velocità minore e per i costi più contenuti, la sua funzione infatti è quella di spostare le persone da un piano all’altro. Gli elevatori domestici sono generalmente più piccoli e compatti in modo da non avere una struttura troppo invadente e difficoltosa da inserire all’interno dell’immobile. Le soluzioni più moderne sono dotate di tecnologie all’avanguardia pensate per rispondere a qualsiasi tipo di esigenza e per poter essere inserite con precisione in ogni tipo di struttura architettonica. In base alle necessità i piccoli elevatori domestici vengono progettati con soluzioni ad hoc e dal design sofisticato, garantendo sempre alte prestazioni.
I mini ascensori utilizzati nelle case possono impiegare meno di 30 secondi per muoversi da un piano all’altro e sono costruiti con un’ampiezza che consente di trasportare fino a due individui. In alternativa in caso vi sia bisogno di farvi entrare una sedia a rotelle, un elevatore domestico come quelli di Stiltz raggiunge una capienza di tre persone con la possibilità quindi di trasportare anche persone disabili. Questi mini-ascensori presentano una cabina trasparente, che li rende estremamente discreti e dallo stile minimale, sono inoltre dotati di un pannello di controllo intuitivo semplice da utilizzare.
Perchè un elevatore domestico è utile?
Installare un ascensore in casa è una soluzione indicata per consentire alle persone disabili di muoversi autonomamente all’interno dell’edificio. Se progettato per disabili, l’elevatore deve rispettare alcune caratteristiche come ad esempio lo spazio adeguato per potervi accedere in carrozzina o la pulsantiera posta ad un’altezza adeguata per permettere a tutti di premere i pulsanti. Installare un elevatore domestico può essere utile anche per visite da parte di ospiti che faticano a salire le scale, oppure per le persone anziane che trovano nell’ascensore un prezioso aiuto quando salire da un piano all’altro diventa difficile.
In generale un elevatore domestico è utile per tutti, consente infatti di raggiungere velocemente e senza fatica tutti i piani dell’edificio, specialmente se si tratta di una casa grande costruita su diversi livelli. Grazie al design elegante e alle dimensioni contenute, gli elevatori domestici contemporanei risultano raffinati e compatti e il loro aspetto poco ingombrante li rende in grado di rimodernare e valorizzare l’ambiente, rendendolo subito moderno e lussuoso. In ultimo ma non meno importante, contengono sensori integrati che segnalano immediatamente eventuali ostacoli durante il tragitto dell’ascensore, così da garantire a tutti coloro che ne fanno uso estrema sicurezza.