La vendita di una casa comporta una scelta fra due opzioni: compravendita tra privati o tramite agenzia immobiliare. Prima di percorrere la strada della transazione immobiliare tra privati, occorre valutare una strategia e sapere che serve investire del tempo per seguire tutte le fasi della vendita fino alla potenziale conclusione del contratto. Il punto cruciale da affrontare è il prezzo di vendita che determina il risultato dell’operazione immobiliare. L’annuncio immobiliare corredato da foto professionali è il mezzo con cui viene presentata la casa, quindi deve essere bene realizzato in un obiettivo commerciale e diffuso attraverso vari canali, quali internet, giornali, ecc.
—
La gestione delle risposte e la programmazione delle visite è affidata esclusivamente a chi vende, di conseguenza è prioritario andare incontro alle esigenze degli acquirenti interessati a discapito degli impegni lavorativi e familiari. Una lista di lavori da fare è indispensabile per migliorare l’aspetto della casa in vista delle visite, per evitare che i difetti possano mettere in discussione il prezzo di vendita. È un insieme di attività impegnative e stressanti per il proprietario dell’immobile che a volte non conduce all’esito sperato di una vendita in breve tempo. Inoltre può accadere che compia errori dovuti alla mancanza di competenze professionali in materia di compravendita immobiliare.
Rischi per il venditore
L’acquirente potrebbe correre il rischio di aver fatto un cattivo affare, se ad esempio non ha visto alcune parti della proprietà prima di firmare il contratto di compravendita. Una cantina o un solaio in pessime condizioni richiedono dei lavori che non ha discusso per poter negoziare il prezzo. Il venditore, se non si affida a un’agenzia immobiliare, incorre in rischi legati all’inesperienza e l’insufficiente conoscenza tecnica.
Vendere casa in modo sicuro significa scegliere l’opzione di una vendita tramite agenzia immobiliare per avere la tranquillità di avere il supporto di esperti del settore. Un agente immobiliare si occupa di ogni aspetto della compravendita, valutando la casa al miglior prezzo di mercato. Il venditore ha la sicurezza di non incorrere in uno di questi rischi:
- La non conformità urbanistica e catastale: il caso in cui l’immobile non corrisponda alla planimetria catastale depositata al Catasto e all’ultimo titolo urbanistico presentato al Comune.
- Presenza di vizi occulti o vincoli sull’immobile: si tratta di difetti di costruzione o imperfezioni non dichiarati dal proprietario.
- Le azioni dei creditori e l’incriminazione penale da parte del Fisco.
Errata valutazione della casa
Il proprietario ha il compito di effettuare una stima obiettiva per poter procedere alla vendita della casa tra privati nel mercato immobiliare. Può accadere che il prezzo di vendita venga sopravvalutato oppure sottovalutato. Un immobile che ha un prezzo superiore agli altri immobili in vendita nella stessa zona, non attrae l’interesse degli acquirenti. Il venditore non ottiene riscontri e il suo annuncio resta per lungo tempo senza risposta. Se la stima è sottovalutata per esigenze finanziarie, allo scopo di vendere in un ridotto lasso di tempo, l’operazione di compravendita viene conclusa però il proprietario ha una perdita di denaro da mettere in conto.
La migliore valutazione di mercato è fornita da un’agenzia immobiliare. L’agenzia RockAgent ha come obiettivo quello di offrire un servizio di valutazione gratuita da parte di un agente immobiliare che ha una profonda conoscenza della zona in cui opera seguendo successivamente il venditore durante tutto il processo di vendita. Ogni regione ha una realtà differente, quando si parla di compravendita di case. InvestireOggi, in un articolo, fornisce i dati di una tendenza all’incremento dei prezzi delle case in vendita. Il Trentino Alto Adige è la regione italiana che ha registrato gli aumenti più consistenti. Comprare casa è ancora molto costoso in Valle D’Aosta, Liguria e Toscana, dove i costi sono rimasti sostanzialmente costanti. La regione in cui i prezzi sono più bassi è il Molise.