Piedibus, i cittadini in sopralluogo per segnalare i disservizi e definire i percorsi

SANCARLO50-700
SANCARLO50-700
previous arrow
next arrow

In questo lunghissimo anno di scuola pressoché chiuse sono numerose le iniziative che si sono dovute arrestare, una tra tutte il Piedibus, una iniziativa importantissima per i ragazzi che vanno a scuola, ma non solo, per le famiglie stesse e per il territorio costantemente monitorato.

Il piedibus di caserta è speciale per tanti motivi. Uno di questi è proprio il dossier fotografico.

simplyweb2023
simplyweb2023
previous arrow
next arrow

Ogni anno, bambini, genitori e accompagnatori, andando e tornando da scuola a piedi fotografano le cose belle ma anche quelle che non vanno.

In questo modo, segnaliamo al Comune i lavori di manutenzione da fare lungo i percorsi pedonali: segnaletica inesistente o danneggiata, marciapiedi rotti, barriere architettoniche e chi più ne ha, più ne metta”.

“Anche se quest’anno, a causa della pandemia, il Piedibus Caserta non è riuscito a partire, la squadra del Piedibus è comunque all’opera per documentare lo stato dei percorsi”.

La buona notizia è che il Comune di Caserta ha di recente dato il via ai lavori di segnaletica orizzontale e verticale! 

Seguiremo passo passo i tecnici responsabili dei lavori per fare in modo che i percorsi pedonali abbiano la priorità”.

Una curiosità, lo sapevate che a Caserta esistono ben 17 percorsi del Piedibus? Con 60 fermate che vanno dal centro ai quartieri, raggiungendo ben 5 scuole elementari?