Polity Design: domenica 28 maggio l’incontro aperto al pubblico dal titolo “L’export di seta, vino e mozzarella di bufala di Terra di Lavoro: imprenditori a confronto con Ice”

AUTOSTAR
santagata-2105
CASAVACANZE700
previous arrow
next arrow

La mattina di domenica 28 maggio dalle 10 alle 12.30 nella Biblioteca del Seminario di Caserta ci sarà un confronto aperto al pubblico dal titolo «L’export di seta, vino e mozzarella di bufala di Terra di Lavoro: imprenditori a confronto con Ice».

Il dibattito costituisce l’ultima giornata del terzo anno di attività di «Polity Design», l’innovativa scuola di classe dirigente di ispirazione cattolica che ha casa nella Diocesi di Caserta ed è nata con la finalità di formare i giovani all’impegno sociale.

FONTA-BOSCO
simplyweb2023
previous arrow
next arrow

Parteciperanno all’incontro di domenica Brunella Saccone, Dirigente Ufficio Agroalimentare e Vini dell’Agenzia ICE, l’Istituto per il commercio con l’estero, già responsabile anche del settore tessile; insieme con Gustavo De Negri delle omonime Seterie; Raffaele Garofalo, presidente delle «Fattorie Garofalo», uno dei più grossi gruppi italiani produttori di mozzarella di bufala campana dop e Cesare Avenia, titolare della azienda vitivinicola «Il Verro» e presidente del Consorzio vitivinicolo casertano, oltre che past president di Confidustria digitale nazionale.

Il giornalista Luigi Ferraiuolo, ideatore e direttore di Polity Design, spiega così il senso del dibattito di domenica: “Polity Design vuole essere un luogo di confronto e di crescita culturale sul territorio. Domenica tenteremo un esperimento: metteremo a confronto affermati imprenditori con un’esponente di un’agenzia pubblica.

Partiremo dal presupposto che in Provincia di Caserta ci sono tantissime eccellenze – quali la seta, il vino e la mozzarella – eppure i nostri imprenditori faticano ad affermarsi sui mercati internazionali. Insieme cercheremo di capire il perché, se ci sono degli errori culturali e come superarli.

L’obiettivo sarà mettere a confronto le idee dei relatori degli allievi di Polity Design per suscitare nuove strade per l’export e nuovi modi per fare impresa nel Casertano. Un mestiere che si può imparare solo dal contatto e confronto con imprenditori affermati.

Brunella Saccone accetterà le domande e le provocazioni degli imprenditori, il tutto sarà arricchito dalle domande degli studenti di Polity e dei presenti che vorranno intervenire. L’incontro è pubblico, siete tutti invitati a partecipare”.