Caserta – Importante operazione della Polizia di Stato di Caserta che nelle scorse ore ha adottato cinque provvedimenti di “daspo urbano” nei confronti di altrettanti soggetti, sorpresi in diverse occasioni a svolgere le attività illecite di parcheggiatore o venditore abusivo. I provvedimenti giungono al termine delle attività istruttorie svolte dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Caserta in seguito ai controlli effettuati sul territorio dagli uomini di Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia municipale.
Questi i soggetti colpiti dal cosiddetto daspo urbano:
A.S., 35enne residente a San Marco Evangelista;
C.S., 41enne residente a Caserta;
F.A., 63enne residente a Caserta;
N.F., 66enne residente a Caserta;
S.N., 43enne residente a Caserta.
In particolare A.S. veniva sorpreso due volte a svolgere l’attività di parcheggiatore abusivo in Viale Ellittico, nei pressi della Reggia, e in via Paul Harris, nelle vicinanze del Palazzo della Salute.
C.S. invece per quattro volte è stato trovato a vendere gadget relativi alla Reggia di Caserta nei pressi del monumento: non aveva alcuna autorizzazione. Per gli stessi motivi venivano sanzionati F.A. e N.A.
Infine S.N. in due circostanze è stato sorpreso mentre svolgeva l’attività di parcheggiatore abusivo in via Talamonti e via Ruta, nei pressi dell’area in cui si svolge il mercato.
Nei confronti dei cinque individui sono state elevate le sanzioni previste dal Codice della Strada e dalla normativa di settore contro la vendita ambulante abusiva. A queste va ad aggiungersi il provvedimento odierno, che impone ai soggetti in questione il divieto di accedere per un periodo di sei mesi alle zone citate e alle aree pertinenziali.