Polizia Municipale di San Prisco, le attività del Comando sul territorio nel 2022

SANCARLO50-700
SANCARLO50-700
previous arrow
next arrow

Il personale del Comando di Polizia Municipale di San Prisco, comandato dal Capitano Foniciello e coordinato dal Sotto Tenente Ambrosino ha incrementato l’attività volta al controllo del territorio, finalizzato ad aumentare la percezione di sicurezza urbana ed al contrasto alle condotte illecite nei cittadini di San Prisco.

Le operazioni sotto impulso dell’Amministrazione Comunale, nella persona del Sindaco Domenico D’Angelo e dell’Assessore delegato alla Polizia Municipale Luigi Abbate.

simplyweb2023
simplyweb2023
previous arrow
next arrow

Soprattutto a far data dal 01/08/2022, con l’incremento di personale in forza a questo Comando si sono effettuati numerosi controlli al codice della strada, volti a colpire condotte chiaro-scure relative ai “furbetti” dei veicoli esteri ed “abusatori” di contrassegno invalidi, nonché finalizzati a colpire coloro non in regola con le prescritte revisioni periodiche o che omettevano completamente, anche da molto tempo, alla regolarizzazione degli obblighi relativamente all’RCA.

Si sono intensificati anche i controlli relativi a condotte sconsiderate come circolazione di conducenti e passeggeri, anche minori, privi di sistemi di ritenuta o con l’uso di telefonini durante la marcia, ed anche relativi alle più comuni violazioni al CDS quali le soste e varie inottemperanza alla segnaletica generale, partendo soprattutto nelle zone più oggetto di questi fenomeni e gradualmente estendo questi controlli a tutta l’area urbana e periferica.

A fronte di ciò sono stati controllati oltre 400 veicoli tra i quali italiani, stranieri e destinati all’autotrasporto di cose e persone, erogando sanzioni per migliaia di euro, inoltre, venivano ritirate 5 patenti di guida, sequestrati 5 veicoli ai fini dell’alienazione degli stessi , sospesi dalla circolazione 20 veicoli, ritirate 12 carte di circolazione, venivano inoltre rilevati 10 sinistri stradali con danni a cose e persone, nonché la messa in sicurezza di situazioni di immediato pericolo per la popolazione.

Inoltre si sono incrementati i controlli relativamente alle condotte illecite di varia natura, tra reati/violazioni rilevate sia contro privati e sia contro pubbliche amministrazioni, quali violazioni ambientali, abusi edilizi, attività commerciali non in regola, truffatori, lavoratori infedeli, a seguito di ciò venivano deferiti all’Autorità Giudiziaria 8 soggetti.

Si sono avviate le operazioni per il potenziamento del locale Nucleo di Protezione Civile, al quale, l’Amministrazione Comunale con l’ausilio del Comando di Polizia Municipale, si sta fornendo sempre più attrezzatura e nuovi mezzi, cercando di far crescere i germogli dei numerosi volontari e tutelare la popolazione in caso di emergenze o calamità naturali.

Tutto ciò è stato sicuramente possibile, senza tralasciare l’attività amministrativa ordinaria, grazie allo spirito di sacrificio ed impegno del personale operante di questo Comando di Polizia Municipale della volontà dell’Amministrazione D’Angelo, e per suo tramite diretto, dall’assessore Luigi Abbate, che supportano ed incentivano il personale a migliorare ulteriormente l’attività ed a non consentire all’illegalità di prendere il sopravvento.

Fiduciosi di poter ancora far meglio con il potenziamento del personale presente ed eventualmente futuro, si chiude l’attività dell’anno 2022 con ottimi risultati e speranza di un 2023 ancora più fausto e migliorativo del servizio reso alla cittadinanza tutta.