Che edizione sarà? La più bella di sempre: vi saranno circa 300 espositori che occuperanno aree interne ed esterne del Polo Fieristico A1Expò. Un’edizione che apre ufficialmente la stagione estiva.
Una manifestazione che si svolge ogni tre mesi, giunta alla VII edizione e che registra numeri sempre più crescenti. L’ultima edizione, infatti, ha fatto registrare con largo anticipo un sold-out di espositori con oltre 9mila presenze di visitatori al seguito.
L’evento, suddiviso in aree tematiche, riserva un’area esclusiva di circa 1500 mq all’antiquariato e 5mila mq al vintage. L’esposizione, tutta rigorosamente d’annata, include abbigliamento, artigianato, collezionismo, giocattoli, libri, modernariato e vinili.
Un modo etico di fare shopping, per il prossimo week-end all’A1Expò, le aspettative sono altissime.
Perdersi nei corridoi di un tempo che non ha mai fine, scoprire il vintage di tendenza e inebriarsi nel mondo del collezionismo a caccia dell’affare, della rarità, del pregiato pezzo d’antiquariato.
Questa nuova edizione di Fiera del Vintage e Salone dell’Antiquariato è già da record; infatti sono oltre 250 gli espositori che hanno aderito a questo appuntamento primaverile. L’organizzazione, pertanto, per soddisfare le tante richieste pervenute, ha rivoluzionato la planimetria con l’aggiunta di ulteriori aree interne ed esterne e l’ampliamento dell’area food.
Oltre al salone “Deluxe” riservato esclusivamente all’antiquariato, restano le aree tematiche, suddivise secondo il rispettivo settore e comprendono, abbigliamento, artigianato, collezionismo, giocattoli, vinili, libri e modernariato.
“La manifestazione ha raggiunto un interesse incredibile – commenta Antimo Caturano, Presidente dell’A1Expò – oltre ogni aspettativa più rosea. Ma gran parte del successo è merito degli espositori che propongono cose sempre diverse e di particolare interesse. Oggi è sempre più difficile distinguere le nuove collezioni dai prodotti vintage perché tutte le aziende, dall’abbigliamento all’oggettistica, si rifanno alle mode del passato. Un passato, dunque, come fonte di ispirazione e di un modello di sviluppo ex novo, che riporta in vita le mode degli anni che furono con una proiezione futuristica e sostenibile“.
“La moda è fatta per diventare fuori moda” diceva Coco Chanel, stilista rivoluzionaria del 900. Un aforisma che nel tempo è stato associato proprio al vintage, all’originalità di un oggetto che resta sempre attuale e che va, appunto, oltre le mode, che resta nel tempo, senza età, né circoscrizione alcuna.
Ma il vintage, è anche sostenibilità. Ogni anno, milioni di tonnellate di vestiti pressoché nuovi, vengono gettati via inquinando prima a causa della loro produzione e poi per il loro smaltimento. Grazie alla riesumazione degli oggetti che tornano utili in un’ottica di riuso, il Vintage costituisce un’ottima occasione per un armadio sostenibile e di assoluta tendenza.
Questa fiera ha un qualcosa di magico perché abbatte le barriere delle classi sociali e fa leva su una trasversalità entusiasmante, dettata dall’emotività, dalla classe, dal gusto e dall’originalità.
Con Fiera del Vintage e Salone dell’Antiquariato, è stato inaugurato il 2022 dell’A1Expò proprio questo marzo.
Appuntamento dunque sabato 4 e e domenica 5 giugno al Polo Fieristico A1Expò – Viale delle Industrie 10, San Marco Evangelista (Caserta Sud), dalle ore 10 alle 20.
Biglietto d’Ingresso: € 2,00
Ingresso Gratuito per under 12 e over 70
INFO & CONTATTI:
351.1763590
info@a1expo.com