La noce moscata è una spezia proveniente dalle isole indonesiane delle Molucche, le isole delle spezie, e anche nella Papua Nuova Guinea. Molto ricercata e costosa in tutto il mondo, per le sue proprietà afrodisiache e per gli effetti benefici, in piccole quantità… Ma altrettanto nociva e pericolosa se consumata in grandi quantità. E’ neurotossica, può provocare allucinazioni e delirio. Basta quindi una spolverata.
—
Ricetta per 4 persone
300 gr macinato manzo
150 gr di pane secco
800 ml di salsa di pomodoro
80 gr di parmigiano grattugiato
1 carota
1costa di sedano
Mezza cipolla ramata
Un pizzico di noce moscata
Mezzo spicchio di aglio
Un mazzetto di prezzemolo
Sale,pepe q.b.
1 uovo
—
Preparazione
Ammorbidire il pane in acqua fredda e strizzare bene. Impastare con il trito, il parmigiano e l’uovo. Aggiungere il pizzico di noce moscata e l’aglio e il prezzemolo tritati finemente. Far riposare l’impasto una mezz’ora. Intanto pulire e affettare finemente, carota sedano e cipolla e mettere a rosolare in padella con bordi alto aggiungendo 4 cucchiai di olio extravergine, aggiustare di sale e far cucinare una mezz’ora a fuoco medio. Dare forma alle polpette e tuffare nella salsa, coprire la padella e far cucinare per un altra mezz’ora. Servire ben calde