Progettato un portafoglio hardware bitcoin alimentato con batterie AAA

Progettato un portafoglio hardware bitcoin alimentato con batterie AAA
AUTOSTAR
AUTOSTAR
previous arrow
next arrow

Ha fatto la sua comparsa nel mercato dei wallet hardware un nuovo dispositivo che presenta una tastiera completa

La nuova estetica del Coldcard Q1 non nasce tanto dal desiderio di ripristinare una funzione estetica particolare, quanto piuttosto dal renderne l’utilizzo ancora più semplice, veloce e immediato, oltre che sicuro.

La casa produttrice, la canadese Coinkite, già nota per la produzione di questo genere di apparecchi, ha inoltra deciso di dotare il Q1 di un’alimentazione che sfrutti, al posto delle batterie agli ioni di litio, le classiche batterie AAA.

  • Che cos’è un wallet hardware?

veccia
veccia
previous arrow
next arrow

Le criptovalute, nate per fornire un’alternativa libera e indipendente alle monete fiat, ma oggi utilizzate principalmente come forma di investimento, esistono esclusivamente in forma digitale e necessitano, per essere conservate, di portafogli dello stesso tipo, dotati di elevati livelli di sicurezza.

La rete mette a disposizione portafogli virtuali di vario genere, accessibili da qualsiasi tipo di dispositivo, ma chi possiede grandi quantità di crypto può ricorrere a una soluzione ancora più sicura: i wallet hardware, dispositivi che svolgono esclusivamente questa funzione.

Si tratta in particolare di “portafogli freddi”, disconnessi per la maggior parte del tempo dalla rete e, di conseguenza, dalla blockchain, dunque non accessibili agli hacker e molto più sicuri rispetto ad altre soluzioni.

Il proprietario può accedere al capitale virtuale attraverso la digitazione di chiavi univoche che determinano gli alti livelli di sicurezza, nonché connettendo il dispositivo a un computer, un tablet o uno smartphone.

  • Perché un wallet hardware alimentato con batterie tripla A

La scelta di dotare questo dispositivo di classiche pile ministilo non è di certo casuale, in quanto permette di tenere ancora più sotto controllo l’utilizzo dell’hardware, rimuovendo le pile quando non si intende utilizzarlo, ma evitando di rimanere senza carica quando se ne ha più bisogno.

Le pile ministilo AAA, ricaricabili o non ricaricabili, sono comode e alla portata di tutti; si può infatti acquistarle online in qualsiasi momento e senza uscire di casa, e tenerne sempre qualcuna di scorta da utilizzare nel momento del bisogno.

  • Le caratteristiche del Coldcard Q1

Quinto dispositivo wallet lanciato dalla Coinkite, il Coldcard Q1 presenta caratteristiche davvero interessanti, le quali lo differenziano dalla maggior parte dei prodotti simili.

Oltre all’alimentazione a batterie, a farsi notare fin dalla prima occhiata è la già citata tastiera QWERTY, la quale facilita notevolmente l’immissione dei codici di sicurezza. Inoltre sono stati inseriti tasti dedicati per l’accesso diretto al menù, allo scanner QR e agli NFC, così da semplificare ancora di più l’utilizzo del dispositivo.

Tra le altre caratteristiche notevoli del wallet Q1 troviamo:

  • il grande schermo LCD a colori e con un elevato numero di pixel, il quale rende più agevole la lettura;
  • lo scanner QR, posizionato nella parte alta del dispositivo e in grado di leggere i codici anche in condizioni di scarsa illuminazione;
  • i doppi slot push-pull per microSD, i quali rendono l’estrazione delle schede molto semplice e offrono la possibilità di effettuare transizioni e backup su più carte.