L’aggiornamento del venerdì sui provvedimenti adottati dalla Regione per imprese e cittadini, sull’epidemia Covid, sull’emergenza Ucraina e su tutti gli altri importanti fatti che riguardano la Campania con il Presidente della Regione Vincenzo De Luca.
Prima del consueto punto sulla situazione dei contagi, il Governatore, come ormai sua abitudine dall’inizio della guerra dedica un focus alla questione Ucraina: “Bisognerà aspettare l’esito della guerra per vedere qualche novità, non c’è più nessuno che parli di pace, di compromesso onorevole, nessuno parla di cessate il fuoco. Nessuno è attento alla popolazione ucraina che sta vivendo la tragedia.
Non c’è alcuna attenzione alle conseguenze economiche di questa crisi, stiamo correndo a rotta di collo verso l’ampliamento della guerra e della tragedia se la guerra si prolunga ci sarà una crisi drammatica in occidente ma non mi sembra ci sia l’attenzione necessaria”. “Vedo crescere una valanga di conformismo, ideologismo”.
Allenta la tensione invece sulla questione pandemia.
“Per quanto riguarda i contagi, c’è una buona tenuta della Campania in merito all’emergenza Covid. Invito, però, come sempre ad essere prudenti, al di là delle ordinanze nazionali e regionali indossate la mascherina”.
E questo è il bollettino di oggi con i dati aggiornati alle 23.59 di ieri 14 aprile.
Positivi del giorno: 6.679
di cui:
Positivi all’antigenico: 5.926
Positivi al molecolare: 753
Test: 35.621
di cui:
Antigenici: 27.399
Molecolari: 8.222
Deceduti: 5 (*)
(*) nelle ultime 48 ore; 1 deceduto in precedenza ma registrato ieri
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 581
Posti letto di terapia intensiva occupati: 33
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (*)
Posti letto di degenza occupati: 699
(*) Posti letto Covid e Offerta privata.