L’Italia è un Paese di santi, di poeti, di navigatori e di uomini d’affari, soprattutto se si considera il settore turistico. La Penisola, infatti, offre delle meraviglie paesaggistiche e naturali che ci invidiano in tutto il mondo. Non a caso, sono numerosi gli investitori stranieri che puntano alle nostre bellezze, sfruttando ad esempio le grandi opportunità proposte dal mercato immobiliare. Noi, dunque, oggi scopriremo insieme quali sono le città e le aree migliori dello Stivale per chi desidera comprare una casa e investire negli affitti turistici.
Santa Maria di Castellabate
Santa Maria di Castellabate, in provincia di Salerno, è un paese che ha saputo conservare negli anni la sua bellezza naturale e il suo fascino. Il colore delle case, i profumi e i sapori del luogo lo rendono una vera e propria cartolina “animata”, che attrae ogni anno migliaia di turisti provenienti da ogni angolo del globo.
Questa frazione fa parte del Parco Nazionale del Cilento e dell’area marina protetta, ed è un punto fermo non solo per i turisti, ma anche per gli investitori. Infatti, grazie ai siti web specializzati è possibile trovare diverse case in vendita a Santa Maria di Castellabate, con prezzi a partire da 150 mila euro circa. Non sono immobili economici, per ovvi motivi, ma sapranno come ricompensare chi avrà la forza di investire.
Due grandi classici: Firenze e Milano
Chi desidera “giocare pesante” e può permettersi una spesa sostanziosa, allora non potrà non innamorarsi di due città come Firenze e Milano. Qui le case in vendita abbondano, così come abbondano i turisti che animano le strade cittadine ogni anno, in qualsiasi condizione meteorologica, dall’inverno più freddo fino alle estati più bollenti.
Firenze è semplicemente la città d’arte per eccellenza, quindi è ottima per attrarre i turisti che amano la cultura: basti ad esempio citare attrazioni come la Galleria degli Uffizi, Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio e naturalmente il Duomo. Il mercato immobiliare fiorentino non è economico, ma i rendimenti sono garantiti nel tempo. Milano, invece, è il cuore economico dell’Italia ed è perfetta per chi cerca una città più vivace, dal sapore più internazionale, anch’essa ricca di cultura ma focalizzata più che altro sulla moda e sui trend.
Altre zone su cui investire ad occhi chiusi
Oltre alle località che abbiamo appena citato, ci sono altre città in Italia perfette per chi cerca ghiotte opportunità nel settore turistico, specialmente per quel che riguarda gli affitti brevi. Tra queste possiamo sicuramente annoverare Roma, Napoli, Taormina e Siena.
Le isole ovviamente meriterebbero un capitolo a parte, la Sicilia soprattutto. Infatti, la bella e rinomata città di Catania è perfetta per chi cerca una località costiera dove aprire un’attività relativa alle case vacanze e ai bed & breakfast. Anche Palermo può riservare delle piacevoli sorprese da questo punto di vista, anche per via dei suoi costi competitivi. Per non parlare poi dell’arcipelago delle Egadi, un settore di nicchia ricco di turisti.
Infine, menzione speciale per la Sardegna, un’isola che negli ultimi anni è diventata una delle principali destinazioni del jet set internazionale.