Raccolta differenziata negli esercizi che vendono o somministrano alimenti e bevande.
Con ordinanza firmata oggi il sindaco Carlo Marino ha autorizzato gli esercizi di vendita e somministrazione di alimenti e bevande, fino al 15 settembre di quest’anno, a esporre in strada i contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti dall’orario di chiusura fino alle ore 2.00.
Nel mese di giugno il presidente di Confesercenti Caserta Ivan Fiorillo e di Confcommercio Fipe (Federazione Italiana pubblici esercizi), Giuseppe Russo avevano avanzato all’assessore Emiliano Casale ed ai dirigenti di Ecocar la proposta di posporre gli orari di conferimento dei rifiuti da parte dei locali pubblici.
Si erano valutate infatti le nuove modalità del calendario per la raccolta differenziata per le attività commerciali considerando che la raccolta rifiuti alle 22.00 metteva in difficoltà gli esercizi ancora in attività, e che dunque sarebbe stato più funzionale posticipare la raccolta a dopo la mezzanotte.
L’altra decisione riguardava il centro storico, dove la raccolta straordinaria viene effettuata la domenica alle prime luci dell’alba per ripulire la città dai resti della movida, in modo tale che chiunque sia in città la mattina presto, turisti soprattutto, non debba fare lo slalom tra i rifiuti ed i resti della nottata.
Ecocar e Comune di Caserta a loro volta avevano invece chiesto a Confesercenti e Confcommercio di sensibilizzare i soci per migliorare la differenziata, c’è tuttora infatti una piccola percentuale di commercianti che non la fa o che comunque non la effettua nel modo corretto.