Al via dal prossimo 26 marzo il nuovo ciclo on-line di “Raccontarsi”, il laboratorio di scrittura autobiografica condotto dalla scrittrice Marilena Lucente per il Capua il Luogo della Lingua festival.
Quattro nuovi appuntamenti interamente dedicato alla fotografia, al modo in cui l’autobiografia di ciascuno è legata alle immagini
Italo Calvino in ” Avventura di un fotografo” scriveva:
“Ah che bello, bisognerebbe proprio fotografarlo!” e già siete sul terreno di chi pensa che tutto ciò che non è fotografato è perduto, che è come se non fosse esistito, e che quindi per vivere veramente bisogna fotografare quanto più si può, e per fotografare quanto più si può bisogna: o vivere in modo quanto più fotografabile possibile, oppure considerare fotografabile ogni momento della propria vita”.
E questa volta la scintilla della narrazione scatta da questo oggetto materiale e immateriale che è presente nelle nostre vite. Dove si trova il racconto: dentro o fuori l’inquadratura?
“Un viaggio on-line – spiega Marilena Lucente – per chi ha la casa piena di fotografie e ha voglia di trasformarle in racconto; per chi vuole fare indagini sulle proprie foto come ci hanno insegnato i diari di Annie Ernaux; per chi vuole lasciarsi ispirare dalle storie di fotografi; per chi vuole lasciarsi ispirare dai romanzi fotografici e poi costruire il proprio”.
E come sempre, nel Laboratorio, si legge, si guarda, si scrive, si legge insieme, e si scrive ancora.
Per info e costi
Circolo dei Lettori di Capua – COSE d’interni