Sono iniziati i lavori e le indagini propedeutici all’intervento di manutenzione straordinaria e ripristino funzionale del percorso d’acqua della Castelluccia e delle vasche della Pineta.
Con la collaborazione della Protezione Civile SVG, il fossato che circonda la Castelluccia è stato svuotato per consentire i rilievi e il futuro restauro.
“Siamo stati chiamati dal dottor Ancona, responsabile dei giardini della Reggia, per lo svuotamento della vasca che circonda per l’appunto la Castelluccia – precisa Erika Di Stasio, responsabile della comunicazione per SVG (Servizio Volontariato Giovanile) – mettendo in sicurezza, trasferendo di vasca i pesci.
Abbiamo, inoltre, trasferito presso la vasca di ninfee che sta al giardino inglese le tartarughe che vivono sempre nella vasca della Castelluccia. Un intervento straordinario, che ha richiesto l’utilizzo di ben quattro idrovore, mezzi e circa 10 uomini e donne dell’SVG CASERTA.
Il legame storico fra SVG CASERTA e la Reggia si concretizza proprio in queste richieste di aiuto. Ieri sera il Dr. Ancora ci ha inviato un messaggio ringraziandoci e onorandoci con una sua attestazione di stima”.
Nel corso dell’intervento sono stati rinvenuti alcuni esemplari di tartaruga appartenenti alla specie Trachemys scripta, trasferiti nella vasca delle piante acquatiche del Giardino Inglese e in una vasca della Pineta in modo da garantire loro le necessarie condizioni di adattamento.
Le numerose carpe – Cyprinus carpio – alcune delle quali di notevoli dimensioni, hanno invece trovato una nuova sistemazione nella Peschiera grande. Tutti torneranno a casa una volta completati i lavori di restauro.