Sul Vestibolo Superiore, il cuore del Palazzo Reale posto all’incrocio dei bracci mediani che separano i quattro cortili, 6 nuove panche accolgono i nostri visitatori, che potranno riprendere fiato dopo aver affrontato lo Scalone d’onore e fermarsi a godere delle infinite prospettive vanvitelliane.
Le 6 panche nascono da un incontro tra arte e scienza, cultura e magia. Sono realizzate in mersus, un processo elaborato dalla Chroma Composites, azienda di eccellenza campana per la ricerca, che unisce materie prime ‘seconde’, derivate dal riuso di materiali di scarto di diversi settori produttivi. Nascono così materiali ibridi, legati da una matrice minerale – normalmente quarzi.
Per le nostre sedute si è scelto di ibridare il marmo di Vitulano, utilizzato da Luigi Vanvitelli per il fascino delle sue tonalità variabili dal rosso al grigio. Il colore di fondo delle sedute è stato invece scelto scrupolosamente, cercando di riprodurre fedelmente il colore dei marmi presenti sul Vestibolo Superiore.
Un’operazione di riutilizzo dei materiali in un’ottica di sostenibilità e rispetto, per i materiali stessi e per l’opera vanvitelliana.