Prorogata al 10 gennaio 2023 la scadenza della call for papers internazionale per indagare ed esaltare la personalità artistica e il genio di Luigi Vanvitelli!
Nell’agosto scorso abbiamo pubblicato un invito a studiosi di tutto il mondo per partecipare al Convegno internazionale di Studi dal titolo “Luigi Vanvitelli, il Maestro e la sua eredità” nell’ambito delle iniziative previste per il 250° anniversario della morte dell’architetto.
Nell’obiettivo di valorizzare l’eredità del Maestro e cogliere l’occasione delle celebrazioni per accrescere la conoscenza delle sue opere creando itinerari sul territorio nazionale, a seguito dell’accordo siglato dalla Reggia di Caserta con la Regione Marche, il Convegno Internazionale di Studi si svolgerà nel mese di giugno in un’altra straordinaria sua creazione: la Mole vanvitelliana di Ancona.
La call for papers è finalizzata a raccogliere contributi di ricerca internazionale sulla figura di Luigi Vanvitelli anche con una specifica sezione “Giovani ricercatori”. Gli studiosi potranno proporre contributi afferenti a una molteplicità di argomenti volti a ritrarre l’uomo, l’architetto, l’ingegnere, il musicologo, l’inventore, il padre, il religioso, ovvero ogni elemento che possa chiarire il valore e la trasversalità della sua eredità.
Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione al link: https://trasparenza.cultura.gov.it/index.php…