“Partendo dalle nostre relazioni tra le mura familiari. Ricomincio da me: ad ascoltarmi, ad aprirmi, a costruire relazioni nutrienti!”
E’ l’incipit dell’iniziativa che si terrà sabato 26 novembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso la saletta riunioni della Parrocchia Nostra Signora di Lourdes a Caserta, in via Kennedy.
L’evento è organizzato da due donne, professioniste nella cura dell’anima, la dott.ssa psicoterapeuta casertana Maria Antonietta Serino e la dott.ssa counselor in relazioni familiari, Stefania Manara Marchi, che per l’occasione lascia la sede di Montecatini dove solitamente opera.
“L’idea di questo incontro – spiega Maria Antonietta Serino – nasce dalla constatazione continua di tante violenze silenziose, nascoste proprio tra le mura domestiche, troppo spesso anche tra le nostre conoscenze.
Si tratta di situazioni celate, spesso non visibili, come quelle più terribilmente sottili delle violenze psicologiche, alle quali spesso la donna non riesce a sottrarsi, vivendo nel silenzio e in solitudine, spaventata da tanti condizionamenti e falsi retaggi educativi. In tanti anni di professione purtroppo ne ho viste troppe di queste vittime e non sempre si riesce a raggiungerle ed aiutarle tutte”, conclude Serino.
“Si tratta di un vero e proprio seminario – riferisce Stefania Manara Marchi fondatrice dell’Associazione Il Faro Counseling onlus, autrice del libro “Non più
violenze, non più maltrattamenti” – abbiamo scelto ovviamente di tenerlo nella settimana in cui ricorre il 25 novembre giornata nazionale contro la violenza sulle donne, perché sensibilizzare e prevenire sul tema dei maltrattamenti e delle violenze di ogni genere, purtroppo non basta mai.
Questo appuntamento vuole insomma essere un momento di riflessione e confronto tra donne sul tema delle relazioni “tra le mura domestiche”.
Da diversi anni il Faro Counseling onlus opera a favore delle donne in situazioni di disagio e famiglie, provvedendo seminari, incontri di counseling individuali e di gruppo, percorsi di crescita nell’ambito del benessere relazionale, educativo, sociale, spirituale e formazione per operatori nella relazione d’aiuto.
Per info: 339 5729198
Ingresso libero