Casertani rassegnatevi: per la nuova carta di identità se ne parla ad agosto. Dai post sui social agli articoli dei giornali, oramai lo scenario è chiaro e non c’è da stare allegri.
Perchè, ovviamente, avere una carta di identità scaduta significa non poter accedere a tanti servizi, dai più quotidiani agli sportelli postali ai più complicati come quelli legati agli aiuti economici stanziati dal Governo. In alcuni casi possono sopperire patente o passaporto, ovviamente se posseduti.
E se è vero che la scadenza della carta di identità è slittata al 30 aprile 2021, altrettanto vero è che tra code di richiedenti e burocrazia lentissima, il rischio di rimanere “invisibili” per tanto tempo è più che concreto.
Cinque mesi d’attesa, punto, sia per chi invia un sms al numero 333 61 85 367 per accedere ai Servizi Demografici del Comune di Caserta, sia per chi si prenota online.
Ma dalle file che si formano ai cancelli dell’Ufficio Anagrafe di via san Gennaro, ex Caserta Sacchi, a Caserta, sembrerebbe che in tanti preferiscono le modalità tradizionali del rinnovo documenti recandosi allo sportello piuttosto che rimbeccarsi il cervello su metodi tutt’altro che “smart” per anziani e per chi non può permettersi un cellulare o un computer.
Per tutti loro occorre restare in fila, per strada, e sperare di essere tra i 5 fortunati al giorno ai quali è concesso il numerino per entrare.
Intanto il Comune ha comunicato che per tutte le informazioni è possibile scrivere una e-mail a informazioni.anagrafe@comune.caserta.it oppure chiamare al numero fisso 0823 273919