Sabato 22 luglio 2023 la Reggia di Caserta ospiterà uno degli eventi più attesi dell’anno: lo spettacolo “Roberto Bolle & Friends”
I Gala Roberto Bolle and Friends sono un’occasione unica per gli amanti della danza. Questi spettacoli offrono la possibilità di vedere l’Étoile Roberto Bolle insieme ad altre star internazionali della danza, creando un’esperienza straordinaria che esplora la bellezza e la magia di questa forma d’arte.
Roberto Bolle non è solo interprete, ma anche direttore artistico di questi Gala. Riunisce i più importanti ballerini del mondo per creare programmi sorprendenti che riescono ad affascinare un pubblico sempre più vasto e variegato. I suoi Gala si sono trasformati in straordinari strumenti per diffondere la danza e le sue eccellenze a un pubblico trasversale, composto da migliaia di appassionati e non solo.
Roberto Bolle continua a infrangere i tabù che spesso relegano il balletto ad un’arte di nicchia. Sul palco dei suoi Gala, si possono ammirare sia i grandi classici che coreografie nuove e innovative. Si esibisce accanto ai migliori ballerini del panorama internazionale, portando così una selezione di stili e scuole diverse che suscitano emozioni sempre nuove. Sullo stesso palcoscenico si mescolano divertimento e dramma, ironia ed eleganza, innovazione e tradizione.
Partecipare a un Gala Roberto Bolle and Friends rappresenta un’opportunità culturale rara e di grandissimo prestigio. È un viaggio imperdibile per gli amanti della danza e per coloro che desiderano scoprire questo affascinante mondo artistico.
Roberto Bolle
Roberto Bolle è uno dei ballerini più celebri e ammirati al mondo. Nato il 26 marzo 1975 a Casale Monferrato, in Italia, Bolle ha iniziato a studiare danza fin da giovane e ha fatto il suo debutto professionale all’età di 19 anni con il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano.
La sua carriera è stata caratterizzata da numerosi successi e riconoscimenti. È stato nominato Étoile, il più alto grado di danzatore, dal Teatro alla Scala nel 2004, diventando il primo ballerino italiano a ricevere questo titolo dopo 25 anni. Oltre alle sue performance sul palcoscenico, Bolle ha lavorato con prestigiose compagnie di danza internazionali, tra cui l’American Ballet Theatre e il Royal Ballet di Londra.
Roberto Bolle è noto per la sua straordinaria tecnica, la sua grazia e la sua presenza scenica magnetica. Ha interpretato numerosi ruoli principali nei classici del balletto come “Romeo e Giulietta”, “Il lago dei cigni”, “La bella addormentata” e molti altri. Ha anche collaborato con coreografi contemporanei per creare nuove opere coreografiche.
Oltre alla sua carriera di ballerino, Bolle è un personaggio molto amato dal pubblico. Ha raggiunto una popolarità che va oltre gli appassionati di danza, apparendo in programmi televisivi, riviste di moda e persino in uno spot pubblicitario per una nota marca di moda.
Roberto Bolle è un vero ambasciatore della danza, impegnato a promuovere e diffondere questa forma d’arte a livello internazionale. Con i suoi Gala Roberto Bolle and Friends, ha creato un’opportunità unica per far conoscere la danza a un pubblico più vasto, mescolando tradizione e innovazione e collaborando con alcune delle più grandi stelle della danza mondiale.
Un’Estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta
“Un’Estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta” è una rassegna musicale che si svolge presso la Reggia di Caserta, in Campania. La programmazione è stata ideata nel 2016 dal Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, con l’obiettivo di promuovere sia la Reggia come importante monumento da valorizzare, sia le eccellenze musicali presenti nella regione.
L’evento è realizzato in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MIC), la Direzione della Reggia di Caserta, il Comune di Caserta e il Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno. La rassegna è organizzata e promossa dalla Scabec, la società in house della Regione Campania per la valorizzazione dei beni culturali.
“Un’Estate da Re” è ormai un appuntamento fisso nella stagione estiva, attirando numerosi turisti grazie alla sua programmazione di alto livello e alla suggestiva location della Reggia di Caserta.
La rassegna offre una varietà di spettacoli musicali di altissimo profilo, che spaziano tra diversi generi e stili. Gli artisti e le formazioni musicali selezionate rappresentano le eccellenze presenti in Campania e vengono presentati in un contesto unico e suggestivo, arricchendo così l’offerta culturale della regione.
“Un’Estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta” rappresenta dunque un’opportunità per godere di concerti di grande qualità artistica e per apprezzare la bellezza e la maestosità della Reggia di Caserta, contribuendo così alla valorizzazione del patrimonio culturale e artistico della regione Campania.