Misurare lo scorrere del tempo è sempre stato uno degli obiettivi dell’uomo, che sin dagli albori ha cercato diversi modi per comprendere l’alternarsi delle ore, attraverso l’utilizzo di strumenti che fossero in grado funzionare in base ai movimenti naturali della Terra.
A partire dalla prima meridiana, con il passare dei secoli gli strumenti per misurare lo scorrere del tempo sono diventati sempre più piccoli, in risposta all’esigenza di avere a portata di mano un meccanismo che potesse essere in grado di indicare l’ora esatta, in ogni momento.
Gli orologi da polso, però, sono entrati a far parte della vita quotidiana solo alla fine del XIX secolo, ma in breve tempo sono diventati accessori indispensabili, sia per gli uomini che per le donne, trasformandosi in veri e propri oggetti di culto, preziosi e ricercati, tanto da non essere più indossati unicamente per la loro funzione.
Uno status symbol
L’orologio è diventato piano piano uno status symbol e viene ad oggi considerato a pieno titolo un gioiello. Tuttavia, non tutti gli orologi vengono considerati tali e solo alcuni marchi sono in grado di produrre strumenti di precisione assoluta, realizzati con materiali pregiati e dal design ricercato. Indubbiamente, uno tra i brand che riesce a creare questi oggetti di grande pregio è Rolex.
Il prezzo di un Rolex, infatti, risulta particolarmente elevato rispetto ad altri modelli proposti nel mercato dell’orologeria. Tuttavia, i costi (in alcuni casi decisamente proibitivi) sono giustificati dall’utilizzo di materiali, resistenti e preziosi, e dai meccanismi che li compongono. Questi ultimi risultano essere tra i più precisi al mondo, tanto da ottenere l’ambitissima certificazione di “Certified Chronometer” e “Superlative Chronometer”.
Un meccanismo perfetto
Questi attestati, infatti, non vengono autoprodotti, ma sono invece rilasciati ufficialmente da organismi esterni, che testano la validità dei meccanismi e la loro precisione. Ogni orologio Rolex, dunque, è accompagnato da una certificazione che dimostra l’assoluta accuratezza sia della lavorazione che del meccanismo che lo caratterizza.
L’innovazione di questo marchio, infatti, sta proprio nell’eccezionale movimento dei suoi orologi, chiamato Perpetual, un meccanismo meccanico, a carica automatica, sviluppato e prodotto dal marchio Rolex, che garantisce altissime prestazioni e precisione infinitesimale. Questo brand, inoltre, fu il primo a proporre orologi da polso con datario, fuso orario e soprattutto impermeabili, una caratteristica che ha reso ulteriormente Rolex una leggenda.
Lusso e precisione
Rolex non offre solo uno dei meccanismi di misurazione del tempo più precisi al mondo, gli orologi del brand sono infatti delle opere d’arte, l’espressione più pura dell’artigianalità.
Questi orologi, infatti, vengono assemblati a mano, utilizzando alcuni dei materiali più preziosi, come l’oro 18 carati, il platino 950 e le gemme più pure e brillanti. Ma per rendere i suoi orologi ancora più solidi e durevoli, Rolex ha sviluppato e brevettato una lega d’acciaio estremamente resistente alla corrosione e dalla straordinaria lucentezza, l’acciaio Oystersteel. Questo viene solitamente utilizzato anche per realizzare il bracciale e abbinato all’oro giallo crea un contrasto assolutamente unico ed elegante.
Gli orologi Rolex sono realizzati per durare nel tempo, per stupire e per essere tramandati alle future generazioni, perché regalare un Rolex vuol dire donare un sogno.