Rotary Club Caserta 1954 Terra di Lavoro: inaugurazione del progetto “Vanvitelli Journeys” lunedì 12 giugno

SANCARLO50-700
mywell
previous arrow
next arrow

Il Rotary Club Caserta 1954 Terra di Lavoro presieduto da Giuseppe Ianniello presenta il progetto “Vanvitelli Journeys” in occasione dell’anno Vanvitelliano, con il Patrocinio del Comune di Caserta.

Lunedì 12 alle ore 10:00 presso Via Mazzini – largo San Sebastiano si terrà l’inaugurazione del Progetto “Vanvitelli Journeys” in occasione dell’anno Vanvitelliano. Questa innovativa iniziativa mira a fornire informazioni turistiche sui luoghi legati all’architetto Luigi Vanvitelli attraverso l’utilizzo della tecnologia QR code, arricchendo così l’esperienza di visita dei turisti.

amica
glp-auto-336x280
lisandro
SanCarlo50

Il progetto prevede l’installazione di sei piantane, ciascuna dotata di un QR code, presso i seguenti luoghi: Palazzo Acquaviva in Piazza Luigi Vanvitelli, Chiesa Sant’Agostino in Via Giuseppe Mazzini, Palazzo De Gregorio in Piazzetta Aldifreda, Caserma della Polizia (Vaccheria Aldifreda) in Via Eleuterio Ruggiero, Chiesa Sant’Elena in Largo Sant’Elena e Chiesa San Francesco di Paola in Via San Francesco di Paola. Attraverso la scansione del codice con il proprio smartphone, i turisti potranno accedere a contenuti multimediali e interattivi, arricchendo così la loro esperienza di visita.

Noi del Rotary club Caserta Terra di Lavoro 1954, siamo convinti che “Vanvitelli Journeys” contribuirà significativamente a valorizzare il patrimonio di Luigi Vanvitelli, offrendo ai visitatori una nuova modalità di apprendimento e scoperta interattiva. Invitiamo tutti gli appassionati di architettura e cultura a partecipare all’inaugurazione del progetto “Vanvitelli Journeys”

Inoltre lunedì verranno distribuite presso gli alberghi del centro e Point Tourist Information delle nappe della città con riportati i codici QR code medianti i quali si può accedere alle informazioni storiche sulle opere del Vanvitelli in città.