Sabato Santo al Planetario di Caserta con “Il re Sole e la sua corte”

SANCARLO50-700
SANCARLO50-700
previous arrow
next arrow

Il Planetario di Caserta ha programmato una apertura straordinaria per sabato Santo 31 marzo 2018, ore 18.30. Cuore dell’evento sarà lo spettacolo “Il re Sole e la sua corte“, che offre un suggestivo viaggio nel Sistema Solare, come se si fosse su una nave spaziale, ma con una narrazione favolistica adatta ai più piccoli: il re (la stella Sole) coi suoi doni (energia e gravità), i principi (pianeti) e il loro torneo (chi è il più veloce? e il più lento? il più caldo? etc.), le damigelle (le lune o satelliti), gli ambasciatori (comete), il popolo (asteroidi).

Per la ricorrenza della Pasqua, la durata dello spettacolo sarà incrementata con un breve extra (compreso nell’usuale biglietto di ingresso) dal titolo “Data e simboli della Pasqua“, che racconta perché la data della Pasqua ha a che fare con l’astronomia e perché cambia ogni anno.

amica

Un modo speciale per trascorrere circa una ora e mezza di relax culturale.

Come tutta l’offerta educativa e spettacolare del Planetario, anche questo evento è un prodotto “edutainment” (qualcosa che diverte ed educa al patrimonio scientifico, artistico, storico, etc.), del tutto originale perché è interamente ideato e realizzato dal Planetario di Caserta.

E in ciò, il Planetario di Caserta continua ad essere una avanguardia di eccellenza in Italia, il solo insieme al Planetario di Torino a produrre in proprio tutti gli spettacoli, spettacoli continuamente incrementati, aggiornati e perfezionati.

E’ possibile prenotare seguendo le indicazioni sulla pagina spettacoli del nostro sito al link diretto: http://www.planetariodicaserta.it/calendario-spettacoli/. Apertura dalle 18.10. Non sarà possibile ammettere in cupola i ritardatari ad evento iniziato.

Il Planetario di Caserta è una struttura educativa del Comune di Caserta realizzata nell’ambito del programma URBAN II, col contributo della UE ed aperta al pubblico da dicembre 2008. Dal 9 agosto 2012 è gestito dall’Associazione Temporanea di Scopo “Planetario di Caserta” (ATS) costituita da Istituto Tecnico Statale “Buonarroti” di Caserta (capofila), Istituto Comprensivo “L. Vanvitelli” di Caserta, “Ruggiero – 3 Circolo” di Caserta.